«La CISL di Roma accoglie con favore l’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del disegno di legge costituzionale su Roma Capitale. Si tratta di un passo importante e atteso, che riconosce finalmente il ruolo strategico, istituzionale e amministrativo della nostra città.»
È quanto dichiara Rosita Pelecca, Segretaria Generale della CISL Roma Capitale Rieti, sottolineando come questa riforma debba rappresentare l’inizio di una nuova fase per la Capitale, fondata su una governance più forte, su risorse adeguate e su un maggiore coinvolgimento delle parti sociali.
«L’approvazione in Consiglio dei Ministri della bozza di riforma costituzionale che intende dotare Roma di nuovi poteri e di maggiore autonomia su materie fondamentali per la vita quotidiana dei cittadini – come trasporti, cultura, commercio, turismo, edilizia e servizi sociali – è una notizia che accogliamo con estremo favore. È un segnale che va nella giusta direzione per rendere la Capitale più efficiente e all’altezza delle sfide che l’attendono nei prossimi anni.»
«Ora – conclude Pelecca – auspichiamo un iter parlamentare rapido e condiviso, che possa portare in tempi certi all’approvazione definitiva della riforma.»