“Riparte il confronto con l’amministrazione capitolina sulle problematiche del welfare della Capitale. Si è svolto ieri un primo incontro tra CGIL CISL UIL e l’assessora Barbara Funari per confrontarsi sui progetti e le azioni da mettere in campo per rilanciare le politiche sociali a Roma”. Così, in una nota, la Cgil di Roma e del Lazio, la Cisl di Roma Capitale Rieti e la Uil del Lazio.
“L’assessora ha condiviso la nostra richiesta di produrre una profonda discontinuità rispetto alle scelte degli ultimi anni a partire dall’organizzazione dell’assessorato e si è impegnata a costruire un confronto continuo e strutturato con le organizzazioni sindacali per affrontare le tante questioni che da tempo sono ignorate: dall’aumento delle risorse necessarie per rilanciare e programmare i servizi, alle politiche per l’invecchiamento attivo per gli anziani, al superamento delle liste di attese e alla presa in carico di tutti i cittadini che si rivolgono ai servizi, al reclutamento del personale necessario, alla revisione del modello degli appalti che in troppi casi penalizzano la qualità del lavoro, alle politiche per la disabilità e al superamento delle disuguaglianze delle risposte fra Municipi per ottenere servizi e azioni calibrati sui territori. Il tutto nella profonda convinzione che solo un lavoro coordinato e una programmazione condivisa ci permetterà di cogliere l’occasioneirripetibile e straordinaria per l’utilizzo dei fondi cheperverranno dal PNRR. Un ruolo importante nella discussione è stato riservato al tema della integrazione socio-sanitaria e alla necessità utilizzare al meglio i fondi europei disponibili. Questi ultimi, insieme alla ripresa di un dialogo costruttivo con la Regione Lazio sono temi cruciali per una reale applicazione ed estensione dei livelli essenziali delle prestazioni. Subito dopo l’approvazione in giunta del Bilancio riprenderà il confronto, il prossimo appuntamento è fissato per il 21 dicembre, dove insieme alle categorie della funzione pubblica e dei pensionati inizieremo ad affrontare i primi dossier sul tavolo”.