CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lazio
  8. /
  9. Lazio. Un primo importante...

Lazio. Un primo importante passo sulla strada giusta:CGIL-CISL-UIL incontrano il 4 Municipio e il distretto 4 della ASL RM2

Pubblicato il 18 Mar, 2022

“In data 17 marzo alle ore 10,30 le Organizzazioni Sindacali CGIL Rieti Roma EVA, CISL Roma Capitale Rieti e UIL Lazio, insieme alle rispettive categorie dei pensionati e della funzione pubblica, hanno incontrato il Municipio 4 di Roma Capitale, così come previsto dal Protocollo d’intesa sindacale sottoscritto il 28 febbraio, e il 4^ distretto sociosanitario. Erano presenti l’Assessore ai Servizi sociosanitari dott.ssa Sammarco, l’assessore al Bilancio dott. Zanghi, il dott. Ruggero Mango direttore del Distretto Sanitario, e il Responsabile dell’integrazione Socio Sanitaria Dott. Bonforti”.

Così, in una nota, Cgil Rieti Roma EVA, Cisl Roma Capitale Rieti e Uil Lazio.

“L’incontro ha avuto come tema fondamentale la questione di come realizzare concretamente l’integrazione socio-sanitaria, i piani sociali e il PNRR relativamente alle misure 5 e 6. Nel corso della riunione si è parlato dell’ospedale di comunità, delle case di comunità e della Centrale Operativa Territoriale, previste a Pietralata, a via del Frantoio, a Villa Tiburtina (Casal dei Pazzi) e a via Mozart. Il Municipio presenterà la programmazione del piano sociale alle OO.SS. per poi procedere, in aprile, all’apertura dei tavoli di co-programmazione e co-progettazione. Il direttore del Distretto ha illustrato la Guida Facile ai Servizi Socio-Sanitari del territorio, richiesta dalle Organizzazioni Sindacali per informare i cittadini sui diritti e facilitare l’accesso ai servizi presenti nel territorio. Le Organizzazioni Sindacali hanno espresso apprezzamento per il metodo degli incontri congiunti chiedendo infine, di dare continuità a questo tipo di incontri, per rendere più rapide, efficaci e rispondenti alle esigenze espresse dai cittadini l’integrazione socio-sanitaria, l’offerta dei servizi, in particolare nel territorio a ridosso del Grande Raccordo Anulare, e per affrontare con Roma Capitale, Regione e ASL il tema del funzionamento dei Punti Unici di Accesso, dell’Assistenza Domiciliare e del piano di assunzioni, per risolvere il problema molto serio  delle carenze di personale”.

Condividi