CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lazio
  8. /
  9. XIII Congresso Cisl Trasporti...

XIII Congresso Cisl Trasporti Lazio il 19 e 20 marzo a Roma dibattito su trasporti, rifiuti, partecipazione e organizzazione del lavoro con ospiti istituzionali e accademici

Pubblicato il 17 Mar, 2025


Una relazione contenente dati, scenari e proposte sulla mobilità sostenibile, sulla gestione dei rifiuti e sulla valorizzazione dei lavoratori che erogano servizi pubblici essenziali, attraverso dinamiche partecipative e di ascolto; valutazioni e analisi sulla viabilità e su Anas, sulla portualità laziale e le infrastrutture e ancora su trasporto aereo, merci e logistica, autonoleggio; infine un punto su come ‘Governare i trasporti e i rifiuti per il benessere dei cittadini’ insieme a importanti ospiti istituzionali. Questo il programma della prima delle due giornate del XIII  Congresso della Fit-Cisl del Lazio, che si celebrerà mercoledì, 19 marzo, al TH Carpegna Palace Hotel, in via Aurelia 481, a Roma: l’evento si aprirà alle 14.30 con gli adempimenti di rito, per proseguire con la relazione del segretario generale della Fit-Cisl del Lazio, Marino Masucci, sulla situazione politico sindacale dei comparti seguiti dalla Federazione, con una serie di proposte finali sull’organizzazione del lavoro e sulla Mobilità e l’Igiene Ambientale.In seguito ai saluti istituzionali, è prevista la tavola rotonda “Governare trasporti e rifiuti per il benessere dei cittadini”, moderata da Masucci, a cui parteciperanno Sabrina Alfonsi, assessore Agricoltura, Ambiente e ciclo dei rifiuti; Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea capitolina di Roma Capitale; Fabrizio Ghera, assessore Mobilità, Trasporti, Tutela del territorio, ciclo dei rifiuti, demanio e patrimonio della Regione Lazio e Giovanni Zannola, presidente della III Commissione – Mobilità di Roma Capitale. Le conclusioni della prima giornata saranno affidate a Enrico Coppotelli, segretario generale della Cisl Lazio.La seconda giornata dei lavori congressuali avrà inizio alle 9 e ospiterà un focus su Transizione green e digitalizzazione, con un confronto tra  Antonio Cavallera, direttore Human Capital & Organization – Autostrade per l’Italia e Salvatore Pellecchia, segretario generale nazionale della Fit-Cisl; in seguito, un momento di approfondimento su Ama, la partecipata dei rifiuti di Roma, con l’esperto di organizzazione del lavoro Paolo Gurisatti, che parlerà di un’importante esperienza formativa con i delegati della Fit-Cisl del Lazio, svolta in ottica partecipativa; infine la tavola rotonda  Produttività, retribuzioni, organizzazione: tra ricerca di senso e benessere aziendale, a cui parteciperanno Francesco Delzio, direttore del Master in Relazioni Istituzionali e Human Capital alla Luiss Business School e autore del libro “L’era del lavoro libero”; Anna Maria Ponzellini, sociologa del lavoro, esperta sui temi delle relazioni industriali e dell’organizzazione delle politiche del lavoro; Leonello Tronti, professore dell’Università Roma 3 e Rosita Zucaro, ricercatrice Inapp. Le conclusioni della giornata, prima della proclamazione degli eletti, saranno affidate al segretario generale nazionale della Fit-Cisl, Salvatore Pellecchia.

Condividi