CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Puglia
  8. /
  9. Consiglio Generale Cisl Puglia....

Consiglio Generale Cisl Puglia. Fumarola: “Azione sindacale si sviluppa attraverso la proposta, il dialogo, la contrattazione”. Castellucci (Cisl): “Rilanciamo con forza la necessità di un Patto di Responsabilità regionale”

Pubblicato il 31 Ott, 2025


“Grazie alla Cisl Puglia per il grande lavoro che porta avanti ogni giorno, per la capacità di essere presidio solido di tutela e di rappresentanza per i nostri associati. Praticando con tenacia, nel segno della corresponsabilità, un’azione sindacale che si sviluppa attraverso la proposta, il dialogo, la contrattazione”. Lo ha detto a Bari la Segretaria generale della Cisl nazionale, Daniela Fumarola, nel corso del Consiglio generale della Cisl regionale. “Le crisi sociali e industriali che attraversano la regione Puglia – ha aggiunto – hanno bisogno di politiche mirate per lo sviluppo, di sostegno e investimenti nel manifatturiero, nella logistica, in un’agricoltura di qualità, nel terziario, nella valorizzazione delle aree interne. Ribadiamo ancora una volta la nostra più ferma e assoluta contrarietà ad ogni piano, ad ogni offerta, che per l’ex Ilva significhi non rilancio ma smantellamento. Ogni progetto che pensa di escludere 7.500 lavoratori vuol dire pura dismissione: una follia per il Paese perché significherebbe privarlo della produzione di acciaio primario e un dramma sociale senza precedenti. Non accettiamo e non accetteremo scelte che mettano in discussione la sopravvivenza degli stabilimenti, che distruggano occupazione e non mettano in sicurezza ambiente e salute”.“La Cisl Puglia – ha osservato nel suo intervento Antonio Castellucci – rilancia con forza la necessità di un Patto di Responsabilità regionale che unisca istituzioni, imprese e parti sociali in una visione comune di sviluppo sostenibile, giustizia sociale e partecipazione. Il 2025 rappresenta un passaggio decisivo per la Puglia. Servono scelte coraggiose e condivise per affrontare le crisi industriali, rilanciare il lavoro, garantire servizi e sicurezza a tutti i cittadini. Una alleanza fondata principalmente su alcune priorità: qualità e sicurezza del lavoro, formazione continua, riduzione dei divari territoriali e generazionali, rilancio della sanità pubblica come presidio di giustizia sociale, partecipazione effettiva dei lavoratori ai processi decisionali delle imprese e delle istituzioni. Non c’è sviluppo senza buon lavoro né crescita senza condivisione, legalità e dignità. La sicurezza non è un costo ma un diritto, e la formazione è la prima forma di libertà. Tra le emergenze richiamate, la crisi industriale, l’emorragia giovanile, la bassa occupazione femminile e il rallentamento dei progetti PNRR. La Cisl chiede un confronto stabile alla prossima Giunta regionale, il potenziamento dell’Osservatorio sul lavoro e un piano straordinario per la sanità, la prevenzione e la riduzione delle liste d’attesa. La Cisl Puglia continuerà a fare la sua parte con la forza del dialogo, dell’autonomia e della contrattazione, per costruire insieme una Puglia più forte, più giusta e più solidale” – ha concluso il Segretario generale.