In data odierna si sono incontrati nella sede della Regione Puglia le organizzazioni sindacali di FIM, FIOM e UILM alla presenza del presidente della Task Force regionale Leo Caroli, presente al tavolo insieme ai tecnicidello stesso Ente pugliese.
Le organizzazioni sindacali, purtroppo, registrano ancora una volta un profondo senso di delusione accompagnatodall’amaro in bocca, dettato dalla triste verità di una partenza più volte annunciata, ma non ancora pronta circa l’avviso 3/FSE/2019 “formazione a sostegno dei lavoratori in cassa integrazione guadagni straordinaria coinvolti in situazioni di crisi”. Condizione del tutto contraria a quanto promesso, annunciato e verbalizzato dopo l’incontro del 13 giugno 2022.
Al netto dei soliti annunci in pompa magna, suigiornali e sui social, precedentemente dichiarati da esponenti politici e dall’assessore Sebastiano Leo sulla garanzia della partenza dei corsi entro Settembre/Ottobre, la realtà oggi è ben diversa.
Come Fim, Fiom e Uilm abbiamo appreso durante l’odierno incontro dalla stessa Regione che l’iter è ancora in fase di verifica e dovremmo auspicare, salvo nuove marcie indietro rispetto agli impegni presi, che possano partire nel primo semestre del 2023.
Oltre ad aver contestato fermamente l’atteggiamento poco serio dei rappresentanti politici, in riferimento agli impegni nuovamente disattesi, abbiamo preteso una accelerazione sui tempi è una revisione dell’indennità e del montante di ore pro capite.
Sulla questione LPU la situazione è totalmente ferma alla verifica dell’effettiva applicabilità per i lavoratori Ilva in Amministrazione Straordinaria.
La fiducia nei confronti dell’Istituzione regionale si misuraanche dalla volontà politica di trovare soluzioni fattive in merito alla costruzione di un sistema di politiche attive, con offerte qualificanti, al fine di un reinserimento del bacino dei lavoratori cassintegrati a 0 ore dell’area di crisi complessa di Taranto.
La situazione dei lavoratori Ilva in As è l’emblema di una condizione che si trascina con promesse, slogan e spot elettorali dal 2019 ad oggi, puntualmente trasformate in un nulla di fatto.
Abbiamo preteso di programmare un nuovo incontro con l’assessore Leo (assente quest’oggi) nell’arco dei prossimi 15 giorni e, nello stesso tempo calendarizzarne un altro con la Task Force presieduta dal presidente Caroli entro i prossimi 30 giorni, al fine di verificare ogni novità sulle ulteriori, annose e continue verifiche nuovamente promesse a discapito dei soliti noti, ossia i lavoratori.