Si è svolto questa mattina, a Bari, presso l’Hotel Excelsior, il XIV Congresso della FISASCAT CISL PUGLIA, dal titolo “Confronto e partecipazione: il nostro impegno responsabile a tutela del terziario”. L’evento, alla presenza delle delegate e dei delegati, si è svolto in un clima di raffronto e condivisione e animato da un dialogo costruttivo e che ha rafforzato il senso di visione condivisa. Al termine delle operazioni di voto, Leonardo Piacquaddio è stato eletto come Segretario Generale della FISASCAT CISL PUGLIA e riconfermate con lui in segreteria le colleghe Maria Ruta e Carmela Tarantini. All’apertura dei lavori, il Segretario Generale uscente, Luigi Spinzi, nella sua relazione introduttiva, ha dichiarato: “In un mondo del lavoro attraversato da trasformazioni profonde – digitalizzazione, crisi geopolitiche, nuove povertà, precariato giovanile – la nostra responsabilità è quella di non limitarci a registrare i cambiamenti, ma di governarli con visione, coraggio e concretezza. Abbiamo cercato di farlo ogni giorno, mettendo al centro la contrattazione, la prossimità, la formazione e il welfare. Lo abbiamo fatto credendo che il sindacato debba essere prima di tutto uno spazio di partecipazione e ascolto. Lo abbiamo fatto accompagnando i lavoratori e le lavoratrici del commercio, del turismo, dei servizi, in un territorio che offre opportunità straordinarie. Credo che il valore di un’organizzazione sindacale si misuri nella sua capacità di stare accanto alle persone, non solo nei momenti di protesta, ma ogni giorno. Per questo, guardo con fiducia alla nuova Segreteria regionale che oggi si insedia: a loro va il mio augurio più sincero. Sono certo che sapranno proseguire questo cammino con determinazione, innovazione e spirito unitario”. Gli interventi dei vari delegati e delegate mhanno ripercorso il lavoro capillare fatto dalla Federazione ad ogni livello e in ogni territorio, sottolineando l’importanza di continuare in uno spirito di collaborazione affinchè i lavoratori e le lavoratrici continuino a trovare supporto e sostegno dentro e fuori i luoghi di lavoro. Il Segretario Generale CISL Puglia, Antonio Castellucci, portando il contributo della Confederazione, ha sottolineato: “È urgente Programmare strategie per il futuro. E’ fondamentale per non farsi trovare impreparati dai continui mutamenti in atto. Le numerose transizioni, le eterogenee dinamiche produttive, i fenomeni demografici incastonati in un mercato del lavoro complesso impongono il massimo impegno da parte di tutti noi. Questa mattina approfondiamo i temi cruciali del commercio, turismo e servizi nella nostra amata Puglia. Discutere le sfide e le opportunità di questi settori, ascoltare le voci di lavoratrici e lavoratori e costruire insieme un futuro migliore per tutti sono azioni imprescindibili dallo slancio economico e sociale del territorio pugliese”. Dalle conclusioni, affidate al Segretario Generale FISASCAT CISL Nazionale, Davide Guarini, è emerso che: “In questo particolare contesto sociale e lavorativo, è fondamentale agire in sinergia per rivendicare investimenti, al di là delle appartenenze politiche. Lo sviluppo e il progresso economico rappresentano un patrimonio comune da tutelare e potenziare. Crediamo che solo attraverso la partecipazione attiva dei lavoratori nella gestione e nell’organizzazione del lavoro si possano creare ambienti lavorativi favorevoli. Dobbiamo formarci, prepararci per affrontare i tavoli di confronto con determinazione e competenza. Abbiamo ascoltato, analizzato, sintetizzato. Se questa stagione contrattuale ha portato risultati positivi, è perché c’è stata attenzione, ascolto e rispetto reciproco. Abbiamo il dovere di essere protagonisti nelle trasformazioni contrattuali, affrontando con determinazione le problematiche del lavoro povero e disagiato, così diffuse nei nostri settori. Non dobbiamo mai dimenticare che la nostra azione sindacale, così come la vostra, si fonda sulla formazione, sulla valorizzazione del lavoro e, soprattutto, attraverso l’importante strumento della partecipazione”.