CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Puglia
  8. /
  9. Organici personale docente: penalizzare...

Organici personale docente: penalizzare le scuole di Puglia

Pubblicato il 8 Apr, 2025

“La Scuola di Puglia paga quest’anno un prezzo molto alto per la determinazione ministeriale degli organici del personale docente”. È quanto afferma, in estrema sintesi,Gianna Guido – segretaria generale Cisl Scuola Puglia.

Sottolinea, inoltre, come la scelta di “tagliare posti solo in base al decremento della popolazione scolastica, con metodo puramente ragionieristico e senza tener conto dell’aumento costante degli alunni con diversamente abili sia una scelta che fa male alla scuola”.

Senza alcun dubbio la denatalità può essere considerata alla base dei tagli, ma non possiamo non considerare l’aumento degli alunni disabili. I tagli lineari, dettati dalla classica logica  ragionieristica potrebbero generare la presenza di più alunni con difficoltà all’interno dello stesso gruppo classe.

Si evidenzia inoltre la ridotta  possibilità di autorizzare classi a tempo pieno nella scuola primaria o di sezioni a doppio turno nella scuola dell’Infanzia  servizi molto importante per il territorio.  

Si ignora ancora una volta la situazione reale delle scuole;si ignorano i bisogni dei lavoratori, degli alunni, delle famiglie. 

“Quale qualità di sistema scolastico si vuole offrire? Quali obiettivi formativi, d’istruzione per i nostri ragazzi si vogliono perseguire?”.

“Con buona pace di tutte le statistiche –  conclude Gianna Guido – riguardanti la dispersione scolastica, l’integrazione degli alunni disabili, il diritto allo studio, la qualità dell’istruzione, la giustizia sociale. E non può essere così”.

Tanto si comunica per la possibile pubblicazione e/o diffusione, e di ciò si ringrazia.

Condividi