“L’informazione sulle attuali fasi della trattativa negoziale, le tematiche oggetto di confronto e la partecipazione all’attività sindacale rappresentano gli strumenti fondamentali per dare consapevolezza e supporto ai lavoratori appartenenti ad uno dei settori trainati dell’economia italiana”. Lo afferma il Segretario Generale della Fisascat Foggia, Angelo Sgobbo, che interviene sulle trattative in corso per il rinnovo dei CCNL Terziario Distribuzione e Servizi, Distribuzione Moderna e Organizzata e Distribuzione Cooperativa, scaduti da tre anni. Anche la Fisascat di Foggia, unitamente ai delegati del settore, in data odierna ha preso parte ai lavori dell’Attivo. “Come è noto, le associazioni datoriali firmatarie di questi contratti si rifiutano di rinnovarli a condizioni dignitose per i circa tre milioni di lavoratori dipendenti a cui sono applicati. Non va dimenticato – rimarca Angelo Sgobbo – il senso di responsabilità che ha indotto le lavoratrici, i lavoratori e le loro OO.SS. ad assumere una posizione equilibrata durante il lungo arco temporale nel quale si è tentato di portare avanti le trattative è stato frustrato anche in occasione degli incontri tenutisi nelle ultime due settimane. Lo ribadiamo ancora una volta: la responsabilità, se non è condivisa, rischia di ritorcersi contro chi la pratica”. Oltre a doversela vedere con modelli organizzativi aziendali sempre più flessibili e aperture commerciali totalmente deregolamentate ed in grado di vanificare la benché minima aspirazione ad una reale conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, alle lavoratrici ed ai lavoratori del TDS, della DMO e della Distribuzione Cooperativa viene negato anche il basilare diritto ad un congruo incremento in termini retributivi. Pertanto, è dichiarato lo STATO DI AGITAZIONE E LO STOP A QUALSIASI FORMA DI FLESSIBILITA’ (supplementare, straordinario, prestazioni domenicali per chi non vi è tenuto per previsione di contratto individuale, banca-ore e patti con clausole) per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori del Terziario Distribuzione e Servizi, della Distribuzione Moderna e Organizzata e della Distribuzione Cooperativa. È PROCLAMATO LO SCIOPERO NAZIONALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DEL TERZIARIO DISTRIBUZIONE E SERVIZI, DELLA DISTRIBUZIONE MODERNA E ORGANIZZATA E DELLA DISTRIBUZIONE COOPERATIVA PER UN’INTERA GIORNATA LAVORATIVA NEL MESE DI DICEMBRE 2023 ed è, inoltre, programmata, in concomitanza con lo sciopero nazionale, una MANIFESTAZIONE NAZIONALE”.