CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Puglia
  8. /
  9. Puglia. Delle Noci (Filca...

Puglia. Delle Noci (Filca Cisl): “Nella regione il settore continua a crescere. Grande attenzione a sicurezza nei cantieri e qualificazione degli addetti”

Pubblicato il 10 Apr, 2025

“Tutti gli indicatori confermano la crescita del settore delle costruzioni in Puglia: in particolare nel 2024 le ore lavorate nelle Casse edili provinciali hanno superato quota 52 milioni, con un aumento dell’1,06% sul 2023. I lavoratori iscritti sono stati 39mila, l’8,71% in più rispetto all’anno precedente.Sostanzialmente stabili le imprese, che sono 9.180. Buon aumento anche della massa salari, che nel 2024 è stata di 607 milioni, in aumento rispetto al 2023. Anche in Edilcassa tutte le voci risultano in aumento rispetto all’anno precedente”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Filca-Cisl Puglia, Antonio Delle Noci, nel corso del XIV Congresso della categoria, che si è svolto ieri a Mesagne, in provincia di Brindisi. Nel corso dei lavori sono intervenuti il segretario generale aggiunto della Filca nazionale, Ottavio De Luca, e il segretario generale della Cisl Puglia, Antonio Castellucci. 
“La nuova edilizia – ha detto Delle Noci – comporta l’utilizzo di tecnologie sempre più complesse. Per questo motivo abbiamo il dovere di formare i lavoratori nei cantieri, una formazione continua che possa consentire loro di non restare indietro, di crescere professionalmente, con risultati anche dal punto di vista salariale. Le costruzioni rappresentano il 10% circa della ricchezza della regione, una percentuale altissima. Ridurre la burocrazia, accelerare l’utilizzo delle risorse, assicurare un lavoro di qualità sono le azioni utili a rilanciare il settore, a dare speranza e futuro alla Regione e a tanti giovani”. Tema centrale dei lavori la sicurezza in edilizia: “In Puglia nel 2024 ci sono stati 4 morti nei cantieri, senza contare i tantissimi feriti, con conseguenze anche gravi. Per questo è necessaria una nuova cultura della sicurezza, e nella regione stiamo lavorando molto bene grazie all’opera del Formedil, l’Ente paritetico di formazione. I numeri parlano da soli: il 74% dei cantieri pugliesi è risultato irregolare, con punte dell’85% per irregolarità legate alla sicurezza. Ecco perché è necessario potenziare il ruolo degli operatori del sistema bilaterale”, ha concluso Delle Noci. 
La Filca-Cisl Puglia con oltre 15mila iscritti è il primo sindacato in edilizia della regione. Al termine del Congresso Delle Noci è stato confermato segretario generale. Con lui in segreteria sono stati eletti Luigi Sideri e Gianmarco Passiatore.

Condividi