“CONFRONTO E PARTECIPAZIONE: il nostro impegno responsabile a tutela del Terziario” è il tema del XIV Congresso della FISASCAT CISL Puglia, convocato per il 26 marzo 2025, presso l’Hotel Excelsior a Bari a partire dalle 9:30. L’evento rappresenta un importante momento di incontro e dialogo per la Federazione della CISL che tutela i lavoratori e le lavoratrici del settore terziario – in particolare commercio, turismo, servizi e vigilanza privata – e vuole porre l’accento sull’importanza del confronto e della partecipazione attiva per affrontare con responsabilità le sfide del mondo del lavoro attuale. Il Segretario Generale uscente Luigi Spinzi: “CONFRONTO E PARTECIPAZIONE è il nostro impegno responsabile a tutela del Terziario”, sintetizza in modo chiaro e diretto il nostro approccio sindacale: costruire un dialogo costante con i lavoratori e le lavoratrici, le aziende e le istituzioni, per garantire tutele e diritti in un settore in continua evoluzione. Il Terziario, infatti, è un comparto strategico per l’economia della Puglia e dell’intero Paese. Turismo, commercio, grande distribuzione, servizi: sono ambiti che coinvolgono centinaia di migliaia di lavoratori, donne e uomini che ogni giorno contribuiscono alla crescita del nostro territorio con il loro impegno e la loro professionalità. Tuttavia, questo settore è anche caratterizzato da precarietà, frammentazione e nuove sfide imposte dai cambiamenti tecnologici e dai mutamenti del mercato del lavoro”. Il programma della giornata prevede gli interventi dei massimi rappresentanti sindacali regionali e nazionali del settore. Ad aprire i lavori sarà Luigi Spinzi, Segretario Generale FISASCAT CISL Puglia. A seguire interverrà Antonio Castellucci, Segretario Generale CISL Puglia, portando il contributo della confederazione regionale e sottolineando la sinergia tra la CISL e la FISASCAT nell’affrontare le sfide socio-economiche del territorio. Le conclusioni della giornata congressuale saranno affidate a Davide Guarini, Segretario Generale FISASCAT CISL nazionale.