In riferimento all’incontro sulla grave problematica della xylella organizzato nella giornata odierna da Camera di Commercio di Lecce, Camera di Commercio di Brindisi e Camera di Commercio di Taranto, seguono le dichiarazioni congiunte del Segretario Generale di Cisl Lecce, Ada Chirizzi e del Segretario Generale di Fai Cisl Lecce, Gianluigi Visconti.
“Una occasione importante per rilanciare l’unità e il dialogo sociale sulla questione Xylella. Dopo anni di attesa si tratta di accorciare i tempi e portare nelle sedi opportune una progettualità in grado di disegnare un territorio nuovo. La Xylella è un lutto ormai elaborato, il Salento ha bisogno di nuova energia. Occorre, però, accelerare i tempi perché solo un rilancio coordinato che guarda certamente al paesaggio ma al contempo anche all’ occupazione di tanti lavoratori del settore in grave sofferenza negli ultimi anni, può essere decisivo per lo sviluppo non solo del comparto ma dell’ intero territorio. Il piano di rigenerazione agricola sarà vincente nella misura in cui saranno coinvolti tutti i soggetti deputati. Sull’impiego dell’ acqua, per esempio, immaginiamo il contributo fondamentale dei Consorzi di Bonifica e dell’ Arif che insieme potranno essere di grande supporto alla riuscita di una pianificazione d’intervento finalmente strategica”.