CISL Lecce, CISL FNP Lecce, Coordinamento Donne CISL Lecce, Comune di Collepasso, Associazione Culturale Collepasso Nostra e Associazione Levante uniscono le forze per un evento di sensibilizzazione e riflessione sul tema della violenza di genere, intitolato: “Insieme contro la violenza di genere. La forza della rete”.
L’iniziativa si terrà venerdì 21 novembre 2025 a Collepasso, con un intenso programma che mira a coinvolgere attivamente la comunità.
Silenzio, memoria e impegno collettivo
L’evento prenderà il via alle ore 17.00 in Piazza Dante con un momento di grande impatto emotivo e simbolico, a cura di Gabriella Marra, presidente dell’Associazione Levante.
- Ore 17.00 | Raduno in Piazza Dante
- Ore 17.15 | Flash Mob: un momento collettivo di raccoglimento, accompagnato dalla musica di un violino, in memoria di tutte le vittime di femminicidio.
- A seguire | Corteo silenzioso: il corteo si muoverà lentamente verso il Palazzo Baronale. Mantenendo il silenzio come forma di testimonianza e rispetto, verranno ricordati i nomi delle vittime degli ultimi anni, con la deposizione di fiori e nastri rossi lungo il percorso, in un rito sobrio e significativo.
La manifestazione si concluderà all’arrivo al Palazzo Baronale con la dedica di una pianta simbolica a Giulia Cecchettin, con l’auspicio che possa essere collocata in un luogo del paese scelto in accordo con le associazioni promotrici. Seguirà un momento di raccoglimento e l’ultimo intervento musicale a cura della soprano Luciana Negro. Un gesto collettivo per ribadire un impegno chiaro: non voltarsi dall’altra parte di fronte alla violenza.
Tavola Rotonda: la forza della rete
A seguire, nella Sala della Biblioteca Comunale presso il Palazzo Baronale, si terrà la Tavola Rotonda di approfondimento che porrà l’accento sull’importanza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e servizi per contrastare efficacemente il fenomeno.
Ore 17.45 | Inizio Tavola Rotonda
L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali di:
- Laura Manta, Sindaco di Collepasso
- Ada Chirizzi, Segretario Generale CISL Lecce
- Maria Concetta Mummolo, Responsabile del Coordinamento Donne CISL Lecce
- Maria Vincenti, Responsabile del Coordinamento delle Politiche di Genere della FNP CISL Lecce
Seguiranno gli interventi di approfondimento a cura di:
- Valentina Romano, Direttore del Dipartimento Welfare della Regione Puglia
- Angelo Palmisano, Responsabile ATS Casarano
- Martina Lisi, Psicologa presso il Centro AntiViolenza ‘Il Melograno’
- Eliana Vantaggiato, Consigliera Comunale di Collepasso
- Federica Patera, Assistente Sociale presso il Comune di Collepasso
Le conclusioni della Tavola Rotonda saranno affidate ad Ada Ria.
Modererà l’evento Maria Rosa Grasso.
L’evento rappresenta un’occasione fondamentale per rafforzare la consapevolezza e l’impegno di tutta la comunità nel creare una rete di sostegno e protezione per le vittime di violenza.
In conclusione la violenza sulle donne è un tema che richiede un impegno collettivo per essere affrontato. È essenziale promuovere una cultura di rispetto e parità, garantire protezione e sostegno alle vittime, e perseguire con rigore gli autori di violenze. Solo attraverso un cambiamento culturale e l’implementazione di politiche efficaci possiamo sperare di ridurre e, infine, eliminare la violenza di genere dalla nostra società.


