CISL
CISL

Puglia. La Fortuna (Fai Cisl): “Primi segnali positivi, ma servono svolte più concrete per i lavoratori”

Pubblicato il 25 Mag, 2025


“Finalmente ci sono i primi segnali di apertura da parte dell’Arif rispetto alle istanze avanzate dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori del comparto Idraulico-Forestale”: lo ha dichiarato il segretario generale della FAI Cisl Antonio La Fortuna dopo l’ultimo incontro  con i vertici dell’ Agenzia regionale per le attività irrigue e forerstali . “Ancora non ci sono esiti risolutivi – ha aggiunto – ma s’intravede la possibilità di un cambio di passo nelle relazioni sindacali, da tempo compromesse da ritardi e disattenzioni non più sostenibili. Rimangono infatti ancora aperte questioni fondamentali per la tutela dei diritti e delle prospettive occupazionali dei lavoratori, a partire dalla stabilizzazione degli operai a tempo determinato, la corresponsione delle indennità maturate, le progressioni verticali e la contrattazione di secondo livello”.La Fai Cisl Puglia guarda con moderato ottimismo all’incontro che dovrebbe avere luogo venerdì 6 giugno e che potrebbe rappresentare un’occasione cruciale per avviare un percorso sulle  intese sin qui raggiunte e su quelle che dovranno essere definite a breve. “Speriamo possa esserci un deciso miglioramento delle relazioni  tra le parti, anche grazie all’interessamento dell’Assessore alle Politiche Agricole, che ha riconfermato ampie disponibilità all’ascolto delle problematiche sollevate- ha concluso il segretario della Fai Cisl Puglia Antonio La Fortuna – da parte nostra sosterremo con  responsabilità e determinazione, tutte le iniziative volte a tutelare la dignità, i diritti e il futuro dei lavoratori del comparto, ribadendo che si tratta di un settore strategico e di fondamentale importanza per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi europei del Green Deal e della Strategia Forestale 2030 che puntano a ridurre l’inquinamento, ripristinare gli ecosistemi e favorire la transizione verso un’economia circolare e sostenibile”.

Condividi