Le elezioni si sono tenute nell’ambito dei lavori del 9° Congresso Regionale ed hanno sancito la designazione dei nuovi organismi statutari (segretaria, direttivo, collegio revisori dei conti e collegio regionale dei probiviri).
I lavori si sono svolti nella sala riunioni della Questura di Brindisi, a margine del convegno sul tema ‘Sicurezza e sviluppo, per una regione che guarda al futuro’, i cui esiti hanno determinato la nomina del nuovo segretario generale Fortunato Fortunato, che giunge a questo incarico dopo un lungo percorso sindacale nelle fila del SIULP Bari.
Nominati altresì i componenti della segretaria regionale: per il Siulp Lecce, c’è Mirko Bray; per le altre province pugliesi, eletti Saracino Michele, Digregorio Antonio, Cesario Massimiliano, Carota Michele e Moscatelli Umberto.
Il direttivo regionale sarà formato dai seguenti 32 componenti: Carbotti Donatello, Caravelli Nicola, Demattia Michele, Di Candia Giovanni Maria, Farina Cosimo, Quadrello Francesco, Ragno Sergio, Saracino Michele, Zini Paolo, Carota Michele, Pellecchia Sabrina, Moscatelli Umberto, Madera Leonardo, Cesario Massimiliano, Morleo Damiano, Zunno Alessandro, Frisaldi Ciro, Schiavulli Luigi, Doto Luigi, Cinquepalmi Paolo, Scotece Giuseppe, Bray Mirko, Pignataro Angelo, Pascali Marco, De Vitis Moreno, De Blasi Cesario, Di Gregorio Antonio, Fusco Vincenzo, Vozza Aldo, Carriero Domenico, Pacella Gabriele, Pennetta Roberto.
Collegio dei Probiviri: Tatoli Raffaele, Franciosa Giuseppe, Pignatelli Placido. Sindaci revisori dei conti: Di Bari Salvatore, Apparente Nicola, Pignataro Fabio.
Il Siulp Puglia si propone di fare da trait d’union tra le varie realtà provinciali, con una particolare attenzione alle molteplici attività formative dei ‘quadri sindacali’, all’insegna di un rinnovato spirito di servizio, da sempre tratto caratteristico del SIULP nella difesa dei diritti dei lavoratori della Polizia di Stato.