CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Puglia
  8. /
  9. Puglia. Sicurezza sul lavoro,...

Puglia. Sicurezza sul lavoro, Castellucci (Cisl reg.le): “Un’emergenza non più rinviabile”

Pubblicato il 28 Apr, 2025

“Dove si rispettano le leggi e i contratti, si prevengono i rischi i infortunio nei luoghi di lavoro. Per garantire salute e sicurezza è indispensabile rafforzare la formazione, la contrattazione, l’informazione e i controlli ispettivi, coinvolgendo sempre più, su queste tematiche, anche le nuove generazioni. È necessario inoltre sostenere concretamente, attraverso la partecipazione attiva nelle imprese, lavoratrici, lavoratori e RLS nella loro fondamentale attività di vigilanza e promozione”. Lo afferma il Segretario generale della Cisl Puglia, Antonio Castellucci, in occasione della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro. “La priorità deve essere chiara: rafforzare la prevenzione e adottare misure concrete in tutti gli ambienti di lavoro. Nel 2024 hanno perso la vita 74 lavoratori: questa strage silenziosa deve finire. Nei primi due mesi del 2025, in Puglia si sono registrati 9 incidenti mortali, in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le denunce di infortunio sono state 4.254, mentre quelle per malattie professionali hanno raggiunto quota 1.731, con un incremento superiore al 21%. Davanti a questi numeri non possiamo restare inerti: servono azioni immediate e responsabili”. Ognuno è chiamato a fare la propria parte. Come Cisl Puglia – prosegue Castellucci – non abbasseremo la guardia su questo fenomeno, anzi sollecitiamo la Regione ad avviare con urgenza un piano straordinario di interventi, da definire in piena condivisione con le parti sociali. È altresì imprescindibile attivare immediatamente l’Osservatorio regionale sugli incidenti sul lavoro, la cui istituzione, concordata l’8 marzo 2024, rappresentava un impegno preciso. A oggi, quell’impegno è rimasto disatteso: non possiamo permettere che un’opportunità così importante venga ancora rinviata.
Il Primo Maggio sarà dedicato al tema della salute e sicurezza sul lavoro. Come Cisl Puglia, insieme alle nostre articolazioni sindacali territoriali e regionali, saremo presenti in numerose piazze della Puglia, a Roma e a Casteldaccia (PA), con la nostra Segretaria generale Daniela Fumarola. La sicurezza sul lavoro non è un costo da sopportare – conclude il sindacalista Cisl – ma un investimento necessario per tutelare la vita, garantire un lavoro dignitoso, promuovere la crescita dei territori e costruire un futuro di vero benessere per tutti”.

Condividi