CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Puglia
  8. /
  9. Puglia. Sindacati: Per l’Arsenale...

Puglia. Sindacati: Per l’Arsenale di Taranto è un fallimento in corso

Pubblicato il 26 Giu, 2023

“È un fallimento il Concorso per 315 tecnici dell’Arsenale di Taranto. Risulterebbero idonei appena 160 unità nonostante i 5.200 partecipanti!”Fp Cgil Cisl Fp e Uil Pa puntano il dito contro il Dipartimento della funzione pubblica e tutte le articolazioni del Ministero della Difesa che, ormai da anni, sembrano votate a distruggere tutte le attività affidate personale civile e ad impedirne il reclutamento. 

“Abbiamo aspettato quattro lunghi anni per ottenere questo flop. Eppure si dovevano selezionare non tecnici ma solo i partecipanti ad un corso di formazione di 4 mesi per poi diventare tecniciMa le domande troppo complicate, formulate da chi è stato imposto e si è improvvisato componente di commissione, composta solo da militari della Marina, non lo hanno consentitoPare addirittura che su 900 partecipanti alla prova per 90 posti di motoristi, solo 3 candidati siano risultati idonei per partecipare al corso di formazione. Come dovessero partecipare ad una selezione per astronauti!   

Ignorati gli appelli di Fp Cgil Cisl Fp e Uil Pa di dotare i concorrenti di una banca dati, o di inserire anche qualificate professionalità civili nelle commissioni.

“Ora niente scuse tardive, proseguono le organizzazioni sindacali, chi ha provocato questo disastro annunciato deve andarsene subito, a partire dai componenti delle commissioni per finire a chi li ha nominati, tutti colpevoli di aver provocato un danno enorme non solo ad una città ma a tutto il PaeseÈ necessaria una risposta dura e non consueta, concludono i sindacalisti, perché se mancano 10.000 dipendenti civili alla Difesa continuano ad essere evidenti le resistenze di un sistema interno che ne vuole ostacolare il reclutamento.

È evidente la responsabilità dei vertici politici che si sono succeduti negli anni, dediti a promuovere riforme che probabilmente condurranno ad una sempre maggiore esternalizzazione delle attività ma  non interessate nel rimuovere con pari forza quelle resistenze che impongono ora a Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa di avviare la mobilitazione generale di tutto il personale civile della Difesa e, probabilmente, anche di pianificare lo sciopero dei lavoratori.

Condividi