“Valutiamo con sgomento e forte preoccupazione la lettura dei giornali e della soluzione che si profila circa una nomina pro tempore in attesa della conclusione del mandato del CDI, che come é noto scade a giugno”. Lo dichiara Oronzo Moraglia, Segretario Generale
Fistel Cisl Puglia in una nota che così prosegue: “Riteniamo, al netto delle persone in campo, questa scelta poco lungimirante rispetto alle necessità di garantire al teatro pienezza operativa rispetto agli impegni della stagione già avviata dall’ex Sovrintendente Biscardi, che si sapeva in partenza già dal 29 ottobre scorso. Come CISL riteniamo che con l’uscita di scena di Biscardi anche il Consiglio di Indirizzo dovrebbe valutare la decisione di chiudere la propria esperienza anticipatamente, rassegnando le dimissioni, così liberando i Soci Fondatori rispetto a una decisione definitiva e immediata sul prossimo futuro.
Non sono quattro mesi di permanenza in carica che possono innescare in qualche modo un ulteriore processo virtuoso.
Occorre garantire immediatamente continuità di gestione e di risultati al Teatro, per dare risposte al pubblico e per quanto riguarda i lavoratori che rappresentiamo, ad iniziare dal completamento delle erogazioni del rinnovo contrattuale, il completamento della Dotazione organica, e, soprattutto, gli adempimenti contrattuali/organizzativi necessari per la nuova stagione. Riscontriamo che la soluzione messa in campo leda l’agibilità del Sindacato.
Per tutti questi motivi ci appelliamo alla sensibilità dei consiglieri di indirizzo affinché mettano i soci nella migliore prospettiva possibile al fine di individuare il più rapidamente possibile la guida per i prossimi 5 anni, e non i prossimi 3 mesi”.