Nasce a Sassari l’associazione culturale ‘Damiano Giordo – Centro Studi e Ricerche’ con l’intento di promuovere attività di studio, ricerca e formazione sui temi del lavoro, della rappresentanza sindacale e della giustizia sociale, mantenendo vivo il ricordo e l’insegnamento di Damiano Giordo, figura di riferimento per la Cisl sassarese e sarda.
Proprio quest’anno ricorre il 60° anniversario della sua elezione (febbraio 1965) a segretario Generale dell’allora Unione Sindacale Provinciale (USP) della Cisl di Sassari. “Un’occasione particolarmente significativa – afferma Sergio Mura, segretario territoriale del sindacato – per dare avvio a un progetto che vuole essere anche un omaggio alla sua eredità ideale”.
Durante il suo mandato, Damiano Giordo contribuì in modo decisivo alla diffusione dei valori della Cisl tra i lavoratori del territorio, alla crescita organizzativa dell’USP e alla sua radicazione capillare, con l’apertura di nuove sedi sindacali. “Ma fu soprattutto la sua instancabile difesa dei diritti dei lavoratori a segnare la sua storia personale e sindacale. Tra le sue tante intuizioni – ricorda Mura – anche quella di dotare la Cisl di Sassari di uno strumento informativo autonomo: la rivista Nuove Frontiere, che per anni rappresentò un importante punto di riferimento per il dibattito interno e la comunicazione con gli iscritti.”
L’associazione si propone di raccogliere e rilanciare questa eredità attraverso pubblicazioni, seminari, iniziative di formazione e collaborazioni con il mondo sindacale, accademico e culturale, con particolare attenzione alle sfide dell’attualità e alle trasformazioni del lavoro. La sede dell’associazione sarà nei locali della Cisl di Sassari, in via IV Novembre 53.