CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Toscana
  8. /
  9. Quale futuro per l’industria...

Quale futuro per l’industria toscana ? Imprese, istituzioni e sindacati a confronto sul settore trainante dell’economia toscana, che affronta difficoltà

Pubblicato il 25 Nov, 2025


“Quale futuro per l’industria toscana ? ”E’ la domanda a cui cercheranno di rispondere i rappresentanti di imprese grandi e medie della nostra regione, insieme a istituzioni e sindacati. Lo faranno nel corso di una mattinata e di una tavola rotonda organizzata da Fim e Femca, le due federazioni Cisl dei settori metalmeccanico e siderurgico, chimico, farmaceutico, tessile, moda e abbigliamento. Un confronto per evidenziare le criticità, ma anche i punti di forza del settore manifatturiero industriale, che resta il motore principale dell’economia toscana e una realtà d’eccellenza a livello internazionale, in un momento di forte e rapidissimo cambiamento su molti fronti, dalla transizione verde all’intelligenza artificiale, fino al contesto geopolitico quanto mai instabile. L’appuntamento è per giovedì 27 novembre, dalle ore 9,30 alle 13,30 al Social Hub di viale Belfiore 55, a Firenze. La mattinata sarà aperta delle introduzioni tematiche di Flavia Capilli, segretaria generale regionale Fim-Cisl e Marcello Familiari, segretario generale regionale Femca-Cisl, e dal saluto della segretaria generale Cisl Toscana Silvia Russo. Previsto l’intervento dell’assessore regionale all’economia e industria Leonardo Marras. Alla tavola rotonda parteciperanno Gianni Pampaloni Regional Affairs director Eli Lilly ItaliaLorenzo Messeri HR e Relazioni Industriali Baker HughesRiccardo Bandini presidente Associazione ConciatoriSergio Carnale direttore del Progetto MetinvestAlessandro Beccastrini segretario regionale Cisl Toscana.Alla tavola rotonda seguirà il dibattito con gli interventi dei delegati Fim e Femca presenti all’incontro, mentre le conclusioni della mattinata saranno affidate a Nora Garofalo, segretaria generale nazionale Femca-Cisl e Giovanna Petrasso, segretaria nazionale Fim-Cisl.
Questo il programma dettagliato