CISL
CISL

Sanità. Passo avanti in Toscana per la tutela dei lavoratori in somministrazione. Firmato un protocollo tra sindacati, Regione Toscana ed Estar

Pubblicato il 23 Lug, 2025


Il 22 luglio 2025 è stato sottoscritto un importante protocollo d’indirizzo in materia di lavoro somministrato nelle aziende ed enti del Servizio Sanitario Regionale della Toscana. Alla firma del documento hanno partecipato Regione Toscana, ESTAR e tutte le principali sigle sindacali del settore, tra cui Cisl Fp Toscana e Felsa Cisl Toscana, a conferma di un impegno condiviso per la valorizzazione e la tutela del lavoro, anche nelle sue forme più flessibili.Con questo accordo, le parti si sono impegnate a:

  • Riconoscere il valore professionale del personale in somministrazione, garantendo condizioni economiche e normative non inferiori a quelle dei dipendenti di pari livello;
  • Promuovere un utilizzo coerente e uniforme del lavoro somministrato da parte delle aziende sanitarie, riservandolo a esigenze temporanee o eccezionali;
  • Assicurare l’accesso alla formazione continua anche per i lavoratori in somministrazione, al fine di potenziarne competenze e occupabilità;
  • Valorizzare nei concorsi pubblici l’esperienza maturata in somministrazione, attribuendo un punteggio proporzionato al servizio prestato.

Per la Cisl Fp Toscana e per la Felsa Cisl Toscana questa intesa rappresenta un importante traguardo: “Abbiamo voluto fortemente questo protocollo per tutelare dignità, diritti e futuro di centinaia di lavoratori e lavoratrici che, pur operando in condizioni spesso precarie, contribuiscono ogni giorno al funzionamento della sanità toscana. Per noi questo protocollo rappresenta un punto di partenza e non un punto di arrivo e ci aspettiamo in futuro di trattare gli ulteriori temi legati alla continuità occupazionale e all’uso strategico della somministrazione nonché di una ulteriore valorizzazione delle competenze acquisite ed esperienza maturata anche tramite il coinvolgimento delle agenzie per il lavoro” dicono i segretari regionali Andrea Nerini (Cisl Fp) e Alessio Nasoni (Felsa Cisl).L’accordo sarà oggetto di monitoraggio annuale, e in caso di mancati adempimenti da parte delle aziende o delle agenzie, potrà essere richiesto un tavolo di raffreddamento sindacale, come previsto dalla Delibera Regionale 143/2023.La firma di questo protocollo dimostra come, attraverso il dialogo sociale, confronto  e la contrattazione, sia possibile costruire soluzioni condivise per una sanità più equa, stabile e inclusiva.

Condividi