CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Toscana
  8. /
  9. Toscana. Cisl: “Autisti del...

Toscana. Cisl: “Autisti del trasporto pubblico sotto attacco. Cresce la violenza, urgono misure di sicurezza e rispetto” 

Pubblicato il 25 Set, 2024

Negli ultimi giorni gli autisti del TPL, sono stati vittime di episodi di violenza e aggressioni sia in ambito urbano che extraurbano. Questi eventi, oltre a mettere a rischio la salute e la sicurezza dei lavoratori, evidenziano una crescente tensione e una preoccupante mancanza di rispetto verso chi, quotidianamente, svolge un servizio essenziale per la comunità. Pochi giorni fa, un autista in servizio su una linea extraurbana scolastica è stato vittima di un episodio particolarmente grave. Un individuo, senza apparenti motivi validi, ha minacciato verbalmente l’autista, colpendolo e sputandogli addosso, umiliandolo davanti agli altri passeggeri. Il fatto, purtroppo, si è ripetuto anche il giorno seguente con lo stesso protagonista. Un altro grave episodio si è verificato proprio questa mattina alla periferia di Firenze, dove un autista è stato aggredito sia fisicamente che verbalmente da un passeggero, riportando diverse contusioni che lo hanno costretto a ricorrere alle cure ospedaliere. L’autista, oltre alle ferite fisiche, si trova in stato di shock a causa della violenza subita. È inaccettabile che un lavoratore, impegnato a garantire un servizio di pubblica utilità, debba subire simili atti di violenza e disprezzo per motivi futili e ingiustificati. Tali atti non solo mettono in pericolo la salute e la sicurezza dei conducenti, ma compromettono anche la sicurezza degli altri passeggeri e il regolare svolgimento del servizio di trasporto pubblico. Questi episodi non sono casi isolati, ma parte di un trend allarmante che richiede un intervento immediato. Gli autisti del TPL, quotidianamente esposti a situazioni di stress, si trovano sempre più frequentemente a dover gestire situazioni di tensione e aggressività da parte di individui che non rispettano le regole di convivenza civile. L’assenza di misure preventive adeguate e la mancanza di un supporto adeguato nei confronti dei lavoratori colpiti non fanno che peggiorare la situazione. Tra le misure richieste figurano: aumento delle misure di sicurezza a bordo dei mezzi pubblicimaggiore presenza delle forze dell’ordine, condanne esemplari dei colpevoli e campagne di sensibilizzazione rivolte al pubblico per promuovere il rispetto e la comprensione del ruolo essenziale svolto dagli autisti del trasporto pubblico, i quali rappresentano un pilastro fondamentale del sistema di mobilità collettiva, svolgendo un lavoro che richiede responsabilità, attenzione e pazienza. È intollerabile che siano esposti a violenze e aggressioni durante lo svolgimento del loro lavoro. Le autorità competenti devono intervenire tempestivamente per proteggere i lavoratori, garantire la sicurezza dei cittadini e preservare l’integrità di un servizio essenziale per la comunità. Il personale del trasporto pubblico chiede giustizia e rispetto

Condividi