Dal PNRR arriveranno oltre 80 milioni di euro per realizzare nell’area di Firenze e Prato 22 Case di comunità, 10 Ospedali di comunità e altrettante Centrali operative di coordinamento oltre ad un rafforzamento dell’assistenza domiciliare. La nostra sanità soffre da anni una situazione di debolezza sul territorio, il DM 77 sulla riorganizzazione della medicina territoriale offre finalmente l’opportunità per un vero cambiamento e per costruire insieme alle comunità una rete di servizi in cui le strutture siano luoghi di cura e di presa in carico effettiva, efficace e funzionale.Ma il 2026, termine entro il quale le opere finanziate dal PNRR dovranno essere completate, è più vicino di quanto sembri: per questo occorre iniziare da subito un confronto tra le istituzioni e le comunità stesse. La Cisl Firenze-Prato prova a farlo organizzando un confronto, lunedì prossimo 24 Ottobre, a Prato (auditorium del Museo del tessuto, via Puccetti 3, ore 9,30-12,30).All’appuntamento parteciperanno Matteo Biffoni sindaco di Prato, Paolo Morellodirettore generale ASL Toscana centro, Lorena Paganelli direttrice Società della salute di Prato, Mauro Giuliattini reggente Cisl-Fp Firenze-Prato, Viviano Bigazzi segretario generale Cisl-Fnp Firenze Prato, Caterina Perra segretaria generale Cisl Medici Firenze-Prato, Roberto Pistonina segretario generale aggiunto Cisl Toscana.L’introduzione dei lavori sarà affidata a Marco Bucci, segretario territoriale Cisl Firenze-Prato, mentre a coordinare il dibattito sarà Fabio Franchi, segretario generale Cisl Firenze-Prato.