CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Toscana
  8. /
  9. Toscana. Pegaso di Fucecchio,...

Toscana. Pegaso di Fucecchio, oggi assemblea sindacati-lavoratori: “Cercare ogni possibilità di continuità produttiva e in alternativa utilizzare tutti gli strumenti di sostegno al reddito possibili”


Si è tenuto oggi l’incontro all’unità di crisi della Regione Toscana, sulla situazione della conceria Pegaso (Fucecchio) che a seguito dell’avvio della procedura di liquidazione giudiziale, avvenuta nei primi giorni di agosto, ha bloccato il pagamento degli stipendi senza alcuna comunicazione, né alle organizzazioni sindacali, né ai lavoratori interessati.
Come Filctem-Cgil Firenze, Femca-Cisl Toscana, Cgil Firenze e Cisl Firenze-Prato, oltre a stigmatizzare l’atteggiamento dell’azienda, si è chiesto al curatore nominato e alle istituzioni presenti al tavolo l’adozione di tutte le iniziative necessarie per garantire l’impegno a ricercare ogni possibile soluzione che possa portare alla prosecuzione dell’attività sul territorio, anche attraverso la cessione dell’attività stessa ad altri soggetti; e parallelamente l’utilizzo di tutti gli strumenti disponibili per assicurare la possibile continuità di reddito alle 43 famiglie coinvolte nella vicenda.
Nel mese di luglio, a seguito di alcune preoccupazioni circolate all’interno dell’azienda, avevamo, come sindacato, chiesto un incontro con la proprietà al fine di chiarire le voci su una situazione di crisi della Pegaso. In quella sede, come riportato nella successiva assemblea ai lavoratori, ci era stato presentato un quadro critico per la forte situazione debitoria e la possibilità di arrivare alla chiusura dell’attività, senza una indicazione puntuale su quale percorso l’azienda volesse intraprendere per gestire tale situazione.
L’unico elemento certo in quel momento era la presenza di una Cigo fino al 10 agosto e l’intento di utilizzare poi le ferie fino alla fine del mese di agosto. In quella sede l’azienda si era impegnata ad aggiornarci tempestivamente sulle decisioni in merito alle misure che sarebbero state adottate per gestire la posizione debitoria.
Disattendendo gli impegni assunti e senza alcuna informativa al sindacato l’azienda ha attivato la procedura di liquidazione giudiziale con il conseguente mancato pagamento degli stipendi di luglio dei 43 dipendenti.
In coerenza con il percorso rappresentato oggi dal curatore e con l’impegno espresso da parte delle istituzioni presenti (Comune e Regione), come Filtem-Cgil Firenze, Femca-Cisl Toscana, Cgil Firenze e Cisl Firenze-Prato saremo impegnati per cercare soluzioni, certo complicate, per provare a non chiudere definitivamente un’attività importante per il territorio, cercando alleati nelle istituzioni e nel tessuto produttivo.
La vicenda Pegaso si inserisce peraltro nella più generale crisi della moda, che da mesi stiamo denunciando, ma per la quale anche dall’incontro al Ministero del luglio scorso non sono emerse misure di politica industriale in grado di aiutare il settore a risollevarsi e di tutelare l’occupazione .
Oggi, 26 agosto, si è tenuta, nella sala consiliare del Comune di Fucecchio, l’assemblea indetta da Filctem-Cgil Firenze e Femca-Cisl Toscana, con tutti i lavoratori della Conceria Pegaso. Abbiamo informato i lavoratori dell’andamento dell’incontro di ieri in Regione, illustrando le richieste fatte alla curatela e sostenute anche dalle istituzioni regionali e locali, di perlustrare ogni possibilità di continuità produttiva e in alternativa di valutare l’utilizzo di tutti gli strumenti di sostegno al reddito possibili. Istituzioni e sindacati si sono già attivati al fine di programmare un incontro tecnico nel più breve tempo possibile per riuscire a trovare una soluzione che possa aiutare i lavoratori che oggi versano in grande difficoltà.