CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Veneto
  8. /
  9. Veneto. Berco. I sindacati...

Veneto. Berco. I sindacati chiedono l’intervento del Ministero per lo Sviluppo economico

Pubblicato il 11 Ott, 2024

Si è svolto nel pomeriggio di oggi, 11 ottobre, un incontro fra la dirigenza della Berco e i rappresentanti sindacali di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm sulla grave situazione di crisi dichiarata dall’azienda del Gruppo Thyssenkrupp.
Le parti sindacali, a fronte dell’annuncio di 550 esuberi tra la sede di Copparo, in provincia di Ferrara (circa 1.250 dipendenti), e quella di Castelfranco Veneto che impiega 145 lavoratori, hanno chiesto all’azienda di spostare la discussione al Ministero dello sviluppo economico.

“Vista la complessità della situazione – dichiara Massimo Civiero della segreteria Fim Cisl di Belluno Treviso – riteniamo che la crisi debba essere affrontata velocemente in sede ministeriale. I tagli annunciati sono pesanti: si parla di 70 posti di lavoro in meno nello stabilimento di Castelfranco, la preoccupazione emersa nel corso delle assemblee con i lavoratori nei giorni scorsi è tantissima. La situazione va affrontata con il coinvolgimento del Ministero dello Sviluppo economico, per individuare soluzioni atte a scongiurare i licenziamenti annunciati o quanto meno a mitigare l’effetto drammatico di questa crisi, con l’utilizzo di ammortizzatori sociali a disposizione. All’azienda abbiamo ribadito la necessità di dare garanzie sull’applicazione degli ammortizzatori sociali e sul mantenimento della contrattazione di secondo livello”.

Un ulteriore confronto fra organizzazioni sindacali e azienda è previsto per martedì 15 alle 18.00.

Condividi