CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Veneto
  8. /
  9. Veneto. Elezioni rsu San...

Veneto. Elezioni rsu San Benedetto Scorze’ (Venezia) e paese (Treviso): Vince la Fai Cisl Venezia

Pubblicato il 5 Giu, 2025

La Fai Cisl Venezia trionfa alle elezioni Rsu della San Benedetto nei siti di Scorzè (Venezia) e Paese (Treviso). La categoria, dunque, si conferma protagonista nel rinnovo delle cariche (della durata triennale), registrando risultati significativi in entrambi i principali stabilimenti produttivi. Nella fabbrica di Scorzè, dove vi lavorano circa 1000 dipendenti, la Fai Cisl si conferma la maggioranza assoluta, con 9 seggi su 16, mantenendo saldo il proprio ruolo di riferimento per i lavoratori. In quella di Paese, dove sono impiegati oltre 100 dipendenti, la Fai Cisl ottiene tre seggi su quattro, migliorando il risultato della precedente tornata elettorale e consolidando la propria presenza. Dunque a rappresentare i lavoratori saranno Nicola Convento, Alberto Giust, Debora Marques, Federico Meneghetti, Mauro Novello, Danilo Pamio, Massimo Saran, Francesco Scattoline Christian Trevisan (eletti a Scorzè), Diego Carraro, Andrea Mogno e Andrea Parisotto (eletti a Paese). «Sono soddisfatto e orgoglioso del lavoro fatto da questi ragazzi –spiega il Segretario generale della Fai Cisl Venezia Pierpaolo Piva – perché il loro impegno quotidiano, il loro stile sobrio ma deciso, ha trovato riscontro nel voto dei lavoratori. Vince il sindacato della coerenza, della trasparenza e della responsabilità. Vince il sindacato della concretezza. Vince il sindacato del fare. Un sincero grazieva a tutti i lavoratori che hanno scelto di darci fiducia.Essere sindacato di maggioranza è per noi un onore e una doppia responsabilità, ma con questa squadra sono certo che raggiungeremo obiettivi ambiziosi. Ora ci attendono anni complessi e importanti sfide, a partire dal rinnovo del contratto integrativo». Un commento positivo sulle elezioni giunge anche dal Segretario generale della Fai Cisl nazionale, Onofrio Rota«Congratulazioni a tutta la squadra – dice – che ha contribuito a questo risultato: oggi più che mai, davanti a sfide epocali come quelle per la transizione ecologica e tecnologica, la sicurezza alimentare, la competitività del made in Italy tra dazi e tensioni geopolitiche, abbiamo bisogno di sindacalisti appassionati e competenti per realizzare uno sviluppo che sia davvero partecipato e inclusivo, rafforzando il welfare aziendale e il benessere lavorativo, le competenze e la produttività, le tutele a favore dei lavoratori e delle loro famiglie. In bocca al lupo dunque agli eletti, ai quali non faremo mancare il nostro supporto per rafforzare in fabbrica la nostra visione di sindacato autonomo, pragmatico e contrattualista, e i nostri valori di partecipazione, solidarietà, centralità della persona. Una visione che siamo orgogliosi di portare anche al dibattito del nostro Congresso nazionale che svolgeremo a Bologna dal 4 al 6 giugno con oltre 900 ospiti tra cui molti delegati, operatori e dirigenti sindacali da tutta Italia».