Ormai da tempo la Cisl Fp Padova Rovigopone all’attenzione della direzione dell’Ulss 5 Polesana la situazione di insostenibile disagio dei lavoratori del servizio economato, provveditorato e della gestione della logistica. La struttura organizzativa di questi settori si dimostra ogni giorno più inefficiente e incapace di rispondere alle esigenze di fornitura di materiali, sanitari e non, dell’azienda, e tutto questo nonostante l’impegno e la dedizione dei lavoratori del servizio.
La situazione ha raggiunto livelli di tale gravità che alcuni dipendenti hanno rinunciato al proprio incarico di funzione. Oramai l’impegno e la buona volontà nel quotidiano non bastano, e il livello di stress accumulato hanno superato il limite di tolleranza per questi professionisti. Il clima lavorativo inoltre risulta sempre più compromesso da un atteggiamento di chiusura e dalla mancanza di dialogo da parte della dirigenza, che sembra ignorare sistematicamente gli allarmi lanciati dalle rappresentanze sindacali.
Ciò che più preoccupa come Cisl Fp poi, è che questa situazione comporta la carenza e il ritardo nella fornitura di materiali essenzialialle strutture sanitarie dell’azienda. Queste criticità hanno assunto proporzioni inaccettabili, coinvolgendo persino la fornitura dei dispositivi di protezione fondamentali per la sicurezza dei lavoratori e materiali indispensabili per l’assistenza e cura ai pazienti. Una carenza che mette a rischio non solo la salute dei lavoratori, ma anche la qualità dell’assistenza offerta ai cittadini.
«Le disfunzioni organizzative e le carenze di approvvigionamento dei materiali stanno compromettendo gravemente la possibilità per i nostri operatori di garantire un servizio di qualità alla cittadinanza – dichiara il segretario della Cisl Fp Carlo Cogo – Chiediamo con urgenza alla direzione dell’Ulss 5 Polesana un intervento ancora più deciso e risolutivo per affrontare le problematiche esistenti, prima che la situazione peggiori ulteriormente. Auspichiamo, da cittadini, di poter godere del diritto di ricevere un’assistenza sanitaria adeguata, e questo è possibile solo se i lavoratori vengono ascoltati e posti in giuste condizioni di lavoro. Chi si mette continuamente al servizio degli altri,nonostante tutto, merita rispetto».
La Cisl Fp ribadisce la propria determinazione nel tutelare i lavoratori e si dice disponibile a confrontarsi con la dirigenza per risolvere anche coattivamente le criticità con la direzione dell’azienda Ulss 5.