CISL
CISL

Veneto. La nuova Rsu ha già incontrato tre volte la dirigenza MOM. Il coordinatore della Rsu Bergamin (Fit Cisl): “Usb? Più attiva nel diffondere fake news che nel partecipare ai tavoli. Se vuole fare sindacato, venga agli incontri” 

Pubblicato il 7 Mag, 2025

Tre incontri già svolti l’8, il 16 e il 28 aprile. Altri due già calendarizzati per il 12 e il 14 maggio. A smentire clamorosamente le dichiarazioni rilasciate dall’Usb eletto sono i fatti. E i verbali. La nuova Rsu, insediatasi il 2 aprile con la piena maggioranza della Fit Cisl, ha incontrato la dirigenza dell’azienda di trasporto pubblico locale ben tre volte in meno di un mese. Gli appuntamenti? Tutti documentabili: prima riunione l’8 aprile dalle 10 alle 18.50 per la presentazione della nuova Rsu alla dirigenza; secondo appuntamento il 16 aprile dalle 9.30 alle 18.40; terzo incontro il 28 aprile dalle 9 alle 18.15. Già fissati altri due vertici il 12 e 14 maggio.  “Dispiace dover perdere tempo a smentire l’ennesima uscita fantasiosa dell’Usb – commenta il coordinatore della Rsu Stefano Bergamin, segretario Fit Cisl – ma evidentemente c’è chi preferisce la tastiera al confronto. Se davvero l’obiettivo è tutelare i lavoratori, Usb cominci a presentarsi ai tavoli, anziché lanciare accuse infondate. Per fare sindacato serve partecipare, non alimentare la disinformazione. La Rsu eletta il mese scorso si è insediata e ha iniziato subito a lavorare e a portare all’attenzione dell’azienda i problemi dei lavoratori per trovare soluzioni nell’interesse dei dipendenti e, dato il nostro settore, anche della collettività”. Sul tema della sicurezza, e in particolare sul caso dell’estintore scaduto rinvenuto su un mezzo Mom, Bergamin – che ricopre anche il ruolo di Rls – chiarisce: “La Rsu si è attivata immediatamente per chiedere la verifica sull’intera flotta. Parliamo di un caso isolato su 450 mezzi, un fatto grave, certo, che riguarda una corriera che, al momento dei controlli, si trovava in manutenzione in una officina esterna. È una criticità, che è stata subito verificata e risolta, ma non è accettabile che un episodio isolato venga strumentalizzato per alimentare allarmismi infondati. Il compito della Rsu è risolvere i problemi, non amplificarli”. 

Condividi