Elezioni Rsu, Fit Cisl Belluno Treviso conferma e rafforza il primato in Mom, l’azienda di trasporto pubblico locale della Marca trevigiana. Le operazioni di voto si sono concluse venerdì 21ve il responso delle urne, giunto in serata, è stato inequivocabile: il sindacato dei trasporti della Cisl ha ottenuto 205 su 405 voti validi, il 50,62% delle preferenze dei lavoratori, consolidando la leadership della Rappresentanza sindacale unitaria e passando da 7 a 8 Rsu su 13 totali: gli eletti Cisl sono Stefano Bergamin, Sandro Di Maria, Domenico Pennestri, Massimo Montana, Lorenzo Morellato, Gianluca D’Aniello, Paolo Mulacchiè, Nicola Stefani.
Ampiamente confermata la fiducia da parte degli autisti, delle autiste e del personale della manutenzione e dell’amministrazione al cislino Stefano Bergamin, che è risultato anche in questa tornata elettorale il più votato in assoluto, con 135 voti.Dei 570 dipendenti di Mom, gli aventi diritto al voto erano 540. Di questi, ha votato il 78,5%, pari a 424 lavoratori, a dimostrazione del grande interesse partecipativo da parte delle maestranze.13 le schede nulle, 6 le bianche, totale voti validi 405 pari al 75%.Più della metà dei voti, 205, sono andati alla Fit Cisl (50,62%), che ha eletto 8 delegati, 63 a Ugl (15,56%) che ha eletto 2 Rsu, 54 alla Filt Cgil (13,33%) che ha eletto 2 Rsu, 51 a Usb-Lavoro privato (12,59%), 1 delegato), 24 voti a Faisa Cisal (5,93%) e 8 a Uil Trasporti (1,98%) che non hanno eletto alcun delegato. La sigla Sgb non ha partecipato alle elezioni.
“Per la terza volta consecutiva – sottolinea Stefano Bergamin – la Fit ha vinto con una maggioranza assoluta, e questa volta affrontando altre cinque sigle sindacali e non solo due come alle precedenti elezioni. Abbiamo migliorato i risultati di volta in volta: vincere è difficile, ma riconfermarsi lo è ancora di più e noi ce l’abbiamo fatta anche quest’anno, ottenendo più della metà delle preferenze dei lavoratori e delle lavoratrici, eleggendo 8 Rsu su un totale di 13 e battendo le altre sigle sindacali, che quest’anno, a parte Sgb che rivendica di fare opposizione dall’esterno, si sono presentate tutte. Mentre altri puntano sugli scioperi, noi abbiamo sempre scelto il confronto, sedendoci ai tavoli negoziali per trovare soluzioni concrete ai problemi, nell’interesse dei lavoratori e, dato il nostro settore, anche della collettività. Il risultato di queste elezioni conferma che Fit Cisl è sulla strada giusta: sempre vicina ai lavoratori, tra loro e per loro. Un riconoscimento importante all’impegno quotidiano di un sindacato responsabile, che crede nel dialogo e nella concertazione”.
I numeri parlano chiaro: in questi tre anni la Fit ha siglato 26 accordi sindacali, partecipato a 41 incontri con l’azienda per un confronto diretto sui problemi dei lavoratori e a 11 incontri con i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Intensa anche l’attività delle commissioni: 8 confronti della commissione “viabilità e mezzi”, 13 per quella che si occupa di orari e turni e 3 per la commissione “vestiario”.