CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Veneto
  8. /
  9. Veneto. Virosac, accordo innovativo...

Veneto. Virosac, accordo innovativo sul lavoro a ciclo continuo Siglata intesa tra l’azienda e la Femca Cisl Belluno Treviso

Pubblicato il 10 Set, 2025

 
Firmato lunedì 8 settembre un innovativo accordo aziendale tra Virosac, leader nella produzione di sacchetti per uso domestico e professionale, con sede a Pederobba, e Femca Cisl Belluno Treviso. L’intesa, valida per tutto il 2026, riguarda i venti lavoratori del reparto trafilatura, chiamato a garantire la produzione a ciclo continuo per far fronte alle esigenze di mercato.
Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2026, il personale potrà essere impiegato su tre turni di otto ore ciascuno, per sette giorni a settimana (21 turni complessivi). In virtù dell’accordo siglato lunedì, ogni lavoratore riceverà quasi 2.000 euro netti aggiuntivi in forma di salario, welfare e benefit aziendali.  
«Si tratta di un accordo importante – commenta Rudy Roffarè della Femca Cisl Belluno Treviso – perché valorizza le opportunità offerte da un’azienda del territorio che assume e cresce, riconoscendo concretamente l’impegno dei propri dipendenti. Per noi è fondamentale gestire queste sfide attraverso accordi innovativi che portino salario, benefit netti e spendibili, aumentando così il potere d’acquisto dei lavoratori. Il tutto in un contesto di impresa sana, che intende ripagare gli sforzi dei suoi addetti e, grazie al ciclo continuo, diventare ancora più produttiva ed efficiente».  
«Questa operazione conferma la solidità di Virosac e del gruppo SPHERE ITALIA – sottolinea Adriano Meloni, Presidente di Virosac – Questo accordo conferma che la nostra azienda è costantemente impegnata a creare valore e nuova occupazione, con l’assunzione di 8 nuove figure professionali in Virosac, a cui si aggiungeranno presto nuove risorse. SPHERE Italia guarda al futuro e crea occupazione, in un mondo sempre più complicato dal punto di vista dell’occupazione».