“Dispiace per i disagi al traffico cittadino negli orari di attivazione del provvedimento, ma la sicurezza degli studenti, così come quella degli autisti di Mom, deve restare la priorità assoluta. L’obiettivo comune dev’essere quello di incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici, ridurre i rischi e garantire condizioni di lavoro e di viaggio adeguate per tutti: Comune, cittadini, genitori e azienda di trasporto pubblico devono condividere questa responsabilità”.
A intervenire sulla dibattuta questione della Ztl in Lungosile Mattei dalle 12.30 alle 14 è Stefano Bergamin, sindacalista della Fit Cisl Belluno Treviso e coordinatore della Rsu in Mom.
“La Fit Cisl Belluno Treviso accoglie positivamente l’introduzione della Ztl – afferma Bergamin – perché rappresenta un incentivo concreto all’uso del trasporto pubblico locale e mette finalmente in condizioni di piena sicurezza sia gli studenti, che gli autisti. L’area intorno alla stazione delle corriere è da anni un punto critico, soprattutto nelle fasce orarie di maggior afflusso, con problemi di viabilità, parcheggi selvaggi e rischi per l’incolumità di chi vi transita. L’istituzione della Ztl permette di garantire ordine, fluidità di transito e regole chiare, evitando situazioni di pericolo che in passato hanno causato anche episodi spiacevoli e gravi”.
Il sindacalista ricorda infatti che “un paio di anni fa un autista fu aggredito solo per aver chiesto di spostare un’auto parcheggiata in modo da bloccare il passaggio dei bus. Questo è l’esempio di quanto fosse necessario un intervento di regolamentazione della viabilità: non si tratta di creare disagi ai cittadini, ma di tutelare la sicurezza collettiva. Sono stati i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza, gli RLS, a chiedere a Mom di attivarsi per mettere ordine e regole alla viabilità nella zona della stazione delle corriere negli orari di maggiore afflusso”.
Secondo la Fit Cisl, l’introduzione della Ztl va quindi letta non come una misura punitiva nei confronti di automobilisti e residenti, ma come un passo avanti per conciliare esigenze diverse: “Comprendiamo – aggiunge Bergamin – che possano sorgere difficoltà di traffico negli orari di attivazione, ma crediamo sia indispensabile contemperare le necessità di chi si sposta in auto con la salvaguardia degli studenti e dei lavoratori. La priorità deve restare la sicurezza, ben vengano poi analisi e messa in campo di eventuali correttivi per migliorare la situazione”.
Veneto. Ztl in Lungosile Mattei a Treviso, Fit Cisl Belluno-Treviso: “Necessaria per garantire la sicurezza di studenti e autisti”
Pubblicato il 16 Set, 2025