Emilia Romagna, 6 agosto 2018. “Sconcertati per i troppi episodi di violenza che irrompono nelle nostre case contro persone di colore. Si lavori nella società civile per abbassare i toni e lavorare, a partire dalla scuola, per una società multietnica rispettosa di ogni vita umana” sono le parole di William Ballotta segretario generale della Cisl Emilia Centrale.
“Reggio Città – aggiunge – ha sempre dimostrato in tante iniziative, dai gemellaggi alle Olimpiadi del Tricolore, di essere città cosmopolita e contro le intolleranze”.
“Ogni tipo di violenza e/o aggressione deve essere condannata – aggiunge Sadid Aziz, dell’associazione Anolf (Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere) Cisl di Reggio Emilia -. Esprimiamo solidarietà alle vittime, di tutte le forme di violenza, nella nostra città come altrove, e, a partire da questo, ci appelliamo a contrastare l’idea di chi non accetta e non condivide le regole della convivenza civile e pacifica, italiano o meno che sia. Nessuno nasce criminale, ma i fatti dimostrano che è possibile diventarlo”.
E su quanto è diffuso il razzismo nella nostra società Aziz osserva: “il razzismo è sempre esistito, da quando esiste l’uomo e non cesserà. Lo si può combattere solo con l’ingrediente della buona educazione, per questo ci interroghiamo proprio su quanto stiamo investendo in educazione e su cosa possiamo mettere in campo di più per contrastarlo”. Un appello, quindi, per l’Anolf “a fermare un linguaggio politico che fomenta ostilità e odio, l’alternativa è uscirne tutti saremo sconfitti”.