Reggio Emilia, 22 marzo 2020 – “Ritengo sia assolutamente giusto sospendere le attività produttive non indispensabili così come annunciato dal Governo Conte. La priorità è salvare le vite umane, lo abbiamo ribadito tante volte in questi giorni anche con le nostre categorie. Il decreto in arrivo pone tutti pari e, soprattutto, i lavoratori in sicurezza. Bene così. Facciamo fronte comune”. Così commenta William Ballotta segretario generale Cisl Emilia Centrale.
In merito alla situazione reggiana: “In provincia nei giorni scorsi alcune aziende si erano attivate per la sanificazione e la nuova organizzazione del lavoro, altre avevano proseguito l’attività in condizioni di sicurezza, in alcune eravamo giunti a minacciare un intervento previsto dal protocollo nazionale, laddove mancassero le condizioni di sicurezza dei lavoratori. Per l’immediato futuro a Reggio Emilia il tavolo territoriale per il lavoro, attivato dalla giunta del capoluogo, potrà cominciare e contribuire alla predisposizione del rilancio delle imprese e del territorio”.
In merito al presente: “riteniamo sia fondamentale garantire gli ammortizzatori per i lavoratori per affrontare l’immediato e liquidità alle imprese, alle prese del calo del fatturato, anche in previsione di ripartire. Le misure del #CuraItalia vanno rese subito disponibili”.
“Per questo – conclude il segretario generale Cisl Emilia Centrale – abbiamo condiviso la proposta di Confindustria di attuare un grande piano a livello europeo per la crescita e il lavoro, una sorta di piano Marshall che pone al centro appunto lavoro e impresa”.