CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Emilia...
  8. /
  9. Emilia Romagna. Coronavirus, Ballotta...

Emilia Romagna. Coronavirus, Ballotta (Cisl Emilia Centrale) alla Gazzetta di Modena: “Territorio forte e coeso, ce la faremo”

Pubblicato il 26 Mar, 2020

Modena, 26 marzo 2020 – Ecco la lunga dichiarazione che il segretario generale della Cisl Emilia Centrale William Ballotta ha rilasciato ieri alla Gazzetta di Modena, che oggi ne pubblica una parte: «La situazione è molto complicata, ma ne usciremo perché il nostro territorio ha una lunga e sperimentata prassi di continuo confronto tra istituzioni e parti sociali. Il tavolo con il Comune di Modena nell’ambito del “Patto per lo sviluppo” è aperto in modo permanente e presto lo sarà anche l’analogo tavolo con la Regione. È indispensabile essere pronti a ripartire non appena l’emergenza sarà finita. Anche se non sappiamo con esattezza quanti sono i lavoratori che dovranno ricorrere alla cassa integrazione, affronteremo e risolveremo tutte le situazioni. Abbiamo tutte le competenze necessarie per farlo, sia noi sindacati che le associazioni imprenditoriali e la pubblica amministrazione a ogni livello. Intanto stamattina Cgil, Cisl e Uil nazionali hanno concluso il confronto con il Governo, ottenendo un ottimo risultato: tutelare la salute di tutti i lavoratori e di tutti i cittadini.  È stato rivisto l’elenco delle attività produttive indispensabili, in modo da garantire la sicurezza di chi deve continuare a lavorare per il bene di tutti. In tutte le attività considerate essenziali chi lavora dovrà essere dotato degli indispensabili dispositivi di protezione individuali; in tutti i luoghi di lavoro dovrà essere rigorosamente adottato il protocollo sulla sicurezza raggiunto nei giorni scorsi a Palazzo Chigi. I prefetti dovranno coinvolgere le organizzazioni territoriali per l’autocertificazione delle attività delle imprese che svolgono attività funzionali ad assicurare la continuità delle filiere essenziali. A Modena abbiamo anticipato l’accordo sindacati-Governo perché proprio ieri, insieme al sindaco Gian Carlo Muzzarelli e alla prefettura, abbiamo cominciato a confrontarci sulle attività indispensabili che devono proseguire sul nostro territorio.

Le nostre categorie, rsu (rappresentanze sindacali unitarie), rls (rappresentanti dei lavoratori sulla sicurezza) e rlst (rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale) vigileranno sulla puntuale applicazione dell’accordo.

A nome della Cisl Emilia Centrale, esprimo gratitudine e riconoscenza a tutti coloro che, con grande senso di responsabilità e mettendo a repentaglio la propria salute e la propria vita, stanno garantendo a tutta la comunità modenese il mantenimento, in una situazione inedita e di emergenza, delle normali condizioni di vita, per quanto possibile.

A loro e a tutti coloro che lavorano vanno i nostri ringraziamenti e assicuriamo il nostro impegno per garantire il più possibile la salute e la sicurezza sul lavoro e nella vita quotidiana, anche nella prospettiva di ripresa e di ricostruzione che ci aspetta. Abbiamo superato il terremoto, sconfiggeremo anche il Covid-19».

Condividi