Reggio Emilia, 15 giugno 2018. Ieri pomeriggio, alla presenza del segretario generale nazionale della categoria, Maurizio Petriccioli, e del segretario generale regionale Roberto Pezzani, la segreteria Cisl Fp Emilia Centrale, che rappresenta oltre 4 mila lavoratori del mondo del lavoro di sanità e di assistenza pubblica e privata, agenzie fiscali ed enti pubblici si è rinnovata. Fabio Bertoia, 47 anni, di Reggio Emilia laureato in Geologia, in precedenza tecnico al servizio agricoltura della provincia di Reggio Emilia, e poi segretario in Cisl Fp con ruolo di coordinatore per gli enti locali, è il nuovo segretario di Cisl Fp Emilia Centrale. Oltre al nuovo segretario Bertoia, che succede a Davide Battini (ora segretario regionale), sono stati eletti Patrizia De Cosimo e Gennaro Ferrara.
“Dobbiamo creare un laboratorio di nuove proposte per rinnovare la percezione del nostro sindacato – esordisce il nuovo segretario –. Siamo il primo sindacato della sanità reggiana, abbiamo vinto nell’ultima elezione della Rsu presso l’Azienda Usl di Reggio Emilia e cresciamo in numero anche tra gli enti locali. Ma proprio nel settore pubblico è necessario lavorare per cambiare l’idea scorretta che il dipendente pubblico non abbia voglia di lavorare e non s’impegni sul posto di lavoro. I pochi che sbagliano screditano ingiustamente tutta la categoria”.
“Un ulteriore punto su cui intendo lavorare – continua Bertoia – è il rinnovo del contratto nazionale. Vogliamo che i nostri rappresentanti interni abbiano nuovi strumenti, all’interno dell’ente pubblico, perché crediamo che i dipendenti, che lavorano quotidianamente all’utenza, siamo i primi a poter riconoscere le discrasie organizzative e a poter porvi rimedio. La contrattazione sarà uno strumento per fare innovazione all’interno delle stesse Pubblica Amministrazione. Ci aspettano nuove importanti sfide nel futuro – conclude – e un profondo cambiamento della pubblica amministrazione e nel mondo dei servizi pubblici e privati sta avvenendo. I lavoratori pubblici – conclude sono una risorsa del Paese e il Sindacato deve mettere in campo tutte le sue forze e il suo senso di responsabilità, che l’ha da sempre contraddistinto, per i loro diritti”.