CISL
CISL

Emilia Romagna. La truffa per la casa arriva via catalogo. Denuncia Adiconsum

Reggio Emilia, 21 ottobre 2016.  Mancavano ormai da anni sul nostro territorio, ma nell’ultima settimana sono almeno cinque i reggiani truffati dalle aziende porta a porta di prodotti per la casa Smart S.r.l. e Idea Casa. La denuncia arriva da Adiconsum Reggio Emilia, l’associazione consumatori promossa dalla Cisl, che si è già attivata per assistere i malcapitati. Ma come funziona esattamente il raggiro? «Si parte da una telefonata per fissare un appuntamento a casa, a cui seguono un incontro vis-à-vis, tante chiacchiere e la richiesta di una firma per ricevere il catalogo delle offerte» – spiega Massimo Rancati, referente di Adiconsum. «Il commerciale dell’azienda riappare poi dopo qualche settimana, e comunque quando ormai è troppo tardi per esercitare diritto di ripensamento, mostrando ciò che effettivamente si è sottoscritto: un contratto che impegna all’acquisto di prodotti per la casa per un totale di 10.000 euro in tre anni, peraltro con un oneroso finanziamento accessorio». La merce, a quanto pare, arriva realmente ed in tempi brevissimi se si cede al versamento di una quota a titolo di caparra sotto la promessa di “uscire dal circuito” con un unico acquisto, ma il valore commerciale della stessa è pari ad un terzo di quanto ci si è impegnati a spendere. Il consiglio, dunque, è di stare sempre molto attenti a cosa si firma, specie quando si tratta, come in questo caso, di documenti su carta copiativa. Se si riscontra poi di essere stati truffati, è bene rifiutarsi categoricamente di effettuare acquisti e comunque non consegnare alcuna somma di denaro, per poi rivolgersi tempestivamente ad Adiconsum contattando lo 0522/357485 o inviando una mail a reggioemilia@adiconsum.it. I consulenti dell’associazione provvederanno a sanare o quantomeno mitigare le conseguenze dell’accaduto.

Condividi