CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Emilia...
  8. /
  9. Emilia Romagna. Unimore, focus...

Emilia Romagna. Unimore, focus sull’Industria 4.0

Modena, 4 maggio 2019 – Quali i processi produttivi del futuro e le dinamiche organizzative dell’Industria 4.0? Se lo chiedono il Dipartimento di Comunicazione ed economia dell’Università di Modena e Reggio, la Fim Cisl Emilia Centrale e Impact Hub Reggio Emilia e, per averne risposta, mettono in campo una serie di incontri, presso l’Aula magna (in via Allegri) della stessa Università, con testimoni attenti a questo cambiamento.
“Affrontare i temi del rinnovamento tecnologico e del futuro produttivo e della conoscenza, è una sfida che la Fim Cisl ha ben presente, discuterne consapevolmente e allargare il dibattito attraverso i contributi degli studenti e della cittadinanza ci aiuta ad essere un soggetto autorevole e competente nelle dinamiche del cambiamento” afferma Giorgio Uriti, segretario generale della Fim Cisl Emilia Centrale.
Si tratta di una iniziativa coordinata da Massimo Neri, Comunicazione interna e relazioni di lavoro, Management e Comunicazione d’Impresa, Paolo Lasagni, Informatica, Marketing e Organizzazione d’Impresa e alla quale parteciperanno numerosi delegati delle aziende metalmeccaniche emiliane.
Il prossimo appuntamento è previsto il 6 maggio, dalle ore 10 alle ore 13, con Alessandra Damiani, segretaria nazionale Federazione Italiana Metalmeccanici (Fim Cisl) quindi dalle 14 alle 15:30 con Paolo Lasagni su “Le tecnologie di Industria 4.0”.
Il 13 maggio dalle 14 alle 15:30 l’incontro con Andrea Sirianni della segreteria Cisl Emilia Centrale e Claudio Galli, vicepresidente di Unindustria Reggio Emilia, si discuterà degli impatti attesi dell’Industria 4.0 sul panorama industriale Italiano e, in particolare, emiliano.

Condividi