Tivoli, 30 luglio 2019 – Nell’incontro tra l’ASL Roma 5 e le OO.SS che si è svolta ieri negli uffici della Direzione Generale in via Acquaregna a Tivoli, si è ravvisata la necessità di iniziare un percorso condiviso tra le parti. Numerosi e complessi i temi messi sul tavolo a partire dall’annoso tema della mobilità passiva, della medicina territoriale e d’iniziativa , della integrazione socio-sanitaria, dalla sostituzione delle strumentazioni diagnostiche e tecnologiche , dal numero dei posti letto (che sono largamente insufficienti per rispondere ai bisogni del territorio) e dalla carenza di tutto il personale sanitario in particolare modo dei medici specialistici. Argomenti che hanno visto tutti d’accordo sulla necessità di futuri approfondimenti e sulla comune volontà di lavorare per una riorganizzazione dei servizi sanitari. Si sono pertanto definiti per il mese di settembre due primi incontri. Il primo riguarda la rete ospedaliera dell’azienda di Tivoli, Colleferro, Subiaco, Palestrina e Monterotondo, rete da riorganizzare sull’appropriatezza delle cure, sulla qualità nei servizi sanitari e della specializzazione dei singoli plessi ospedalieri. Altro tema calendarizzato per settembre è quello legato ai servizi sanitari relativi alla demenza senile e all’Alzheimer, tema particolarmente sentito per la crescente incidenza sulla popolazione. Infine il commissario si è impegnato a convocare anche un tavolo di confronto sull’integrazione socio-sanitaria e la medicina territoriale, affrontando i temi delle case della salute e delle malattie croniche. Così in una nota CGIL Rieti Roma EVA – CISL Roma Capitale Rieti -UIL Lazio.