CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lazio
  8. /
  9. Lazio. Interporto Civitavecchia, Fit...

Lazio. Interporto Civitavecchia, Fit Cisl: “Siglata importante intesa con Cfft, salvaguardata occupazione e retribuzioni”

Pubblicato il 20 Mar, 2019

 Roma, 20 marzo 2019 – “Abbiamo siglato ieri un importante accordo con Cfft, azienda italo-belga che ha rilevato l’interporto di Civitavecchia: l’intesa contiene numerose garanzie per i lavoratori, che hanno vissuto per anni nell’incertezza e nella preoccupazione a causa di due precedenti fallimenti. Il piano industriale di Cfft prevede inoltre, a regime, l’assunzione di 130 nuove persone nel biennio, e getta le basi per il rilancio e lo sviluppo del polo logistico e dell’intero territorio”.

E’ quanto dichiarano Danilo Lorenzi e Paolo Sagarriga Visconti, della Fit-Cisl di Roma e Lazio, all’indomani della firma dell’intesa tra Cfft e sindacati presso il Comune di Civitavecchia, aggiungendo che “siamo riusciti ad assicurare il mantenimento dei livelli di inquadramento, e di conseguenza della retribuzione, per tutti i lavoratori: anche la parte economica relativa agli scatti di anzianità sarà erogata in una voce non riassorbibile della busta paga. Abbiamo inoltre ottenuto una deroga al jobs act e l’assunzione dei lavoratori senza prova. Per quanto riguarda il Tfr, abbiamo ricevuto garanzie sulla sua erogazione futura dal curatore fallimentare di Icpl, Angelo Novellino”.
“Il risultato che abbiamo conseguito – proseguono i sindacalisti – non era scontato: la negoziazione è stata chiusa anche grazie all’intervento del sindaco di Civitavecchia, Antonio Cozzolino, che ha svolto un’importante opera di mediazione attiva tra le parti. Adesso l’auspicio è che il rilancio di una piattaforma strategicamente importante come quella dell’interporto sia sostenuto adeguatamente: con un’efficace rete intermodale trainata anche dal porto, una grande area di stoccaggio così ben posizionata avrebbe potenzialità enormi e riverberi su tutta la regione”.

Condividi