CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lazio
  8. /
  9. Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Coronavirus. Oggi...

Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Coronavirus. Oggi videoconferenza con Ama, va fatto tutto il possibile per proteggere lavoratori”

Pubblicato il 16 Mar, 2020

Roma, 16 marzo 2020. “Faremo il punto sulla sanificazione degli ambienti e strumenti, sui dispositivi di protezione individuale, sulla chiusura temporanea delle docce e sul rispetto della distanza interpersonale”
“Oggi alle 16.30 si terrà una videoconferenza con il management di Ama sull’applicazione del protocollo di sicurezza firmato da Cgil, Cisl e Uil con il Governo, e sulla riduzione dei passaggi porta a porta: è necessario agire presto e bene, con un’alleanza tra tutti i soggetti interessati, per garantire e tutelare al massimo i lavoratori”.Lo dichiara il Segretario Generale della Fit-Cisl di Roma e Lazio, Marino Masucci, aggiungendo che “persone in prima linea nel contrasto al Coronavirus come i dipendenti Ama devono essere garantiti con ogni strumento a disposizione: è necessario non lasciare nulla al caso, e applicare alla lettera quanto previsto dal protocollo di regolamentazione per il contrasto e contenimento del Coronavirus negli ambienti di lavoro.  Si deve prevedere un’adeguata sanificazione degli ambienti e strumenti di lavoro, vanno forniti dispositivi di protezione individuale, va trovata una soluzione per il problema della chiusura temporanea delle docce e va applicato il rispetto delle distanze di sicurezza, in particolare sulle spazzatrici, prevendo, laddove necessario, anche un’eventuale riduzione della produzione o una diversa organizzazione dei turni”.“Non possiamo permettere in alcun modo – conclude – che migliaia di dipendenti Ama mettano a repentaglio la loro salute e quella delle loro famiglie: ancora una volta, a dispetto di una situazione difficilissima, queste persone si recano al lavoro per svolgere un servizio essenziale per tutti noi. Troppo spesso, invece, i lavoratori sono stati i ‘capri espiatori’ di decisioni prese altrove. E’il caso di ricordarsi cosa stanno facendo, e cosa fanno sempre, per il Bene collettivo, e di dir loro ‘grazie’”.

Condividi