CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lazio
  8. /
  9. Lazio. Rieti, delegazione Cisl...

Lazio. Rieti, delegazione Cisl ricevuta da S.E. Domenico Pompili

Pubblicato il 12 Mar, 2019

Roma, 12 marzo 2019 – Un’occasione importante di scambio e riflessione, da cui è emersa la necessità di ricostruire un senso di comunità e di appartenenza reciproca basato su valori condivisi, una “casa comune”. É così definibile l’incontro che si è tenuto ieri presso la Diocesi di Rieti tra il Vescovo, S.E. Domenico Pompili, e una delegazione di dirigenti sindacali guidata da Marino Masucci, Segretario Generale della Fit-Cisl del Lazio, e Paolo Bianchetti,~Coordinatore per Rieti della Cisl Roma Capitale e Rieti. Il filo rosso del confronto è stato l’enciclica “Laudato si'”,~ non solo un testo, ma una “chiamata in causa”. Dall’ incontro è emersa la necessità di ricordare che uomo e ambiente sono un tutt’uno e il bisogno di contrastare la logica esclusiva del profitto basata sulla finanziarizzazione dell’economia: “La cultura che genera scarti fisici è la stessa che genera scarti umani”, ha scritto infatti Papa Francesco. In questo contesto il ruolo del~ sindacato è quello di riportare il lavoro alla sua dimensione soggettiva e al suo valore intrinseco, senza che sia assoggettato a logiche meramente economiche. “Il suggerimento fondamentale contenuto nell’enciclica”, ha dichiarato Masucci, “è che l’ambiente non è scisso dal sociale: la logica dello ‘scarto’ in senso lato va sconfitta anche nelle scuole, educando i giovani alla gratuità e non al semplice ‘do ut des’. Soltanto così potrà essere superato l’individualismo imperante e ricostruito un senso di appartenenza, che dovrebbe tradursi in un ritorno all’economia civile rispetto a quella del mero profitto”.

Condividi