Roma, 16 gennaio 2020 – “Purtroppo anche oggi i rilevamenti dell’Arpa Lazio relativi alla qualità dell’aria confermano l’aumento delle concentrazioni di Pm10 nell’aria nonostante il blocco dei veicoli diesel. Ciò significa che provvedimenti emergenziali come i fermi macchina, pur imposti dalla legge, oltre a causare infiniti disagi per cittadini e lavoratori non sono così risolutivi come confermato dai dati odierni. Occorre un’azione congiunta tra Comune e Regione che affronti in modo strutturale il problema con politiche chiare e di lungo periodo. Quindi, da una parte bisogna potenziare il trasporto pubblico disincentivando quello privato e, dall’altra, dare il via ad una operazione draconiana di rottamazione delle caldaie dei riscaldamenti più vecchie e inquinanti. Diversamente, continueremo a rincorrere l’emergenza che puntualmente ogni inverno si ripresenta”. Così, in una nota, Carlo Costantini, segretario generale della Cisl Roma Capitale Rieti.