CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lombardia
  8. /
  9. Lombardia. Lavoratori somministrati e...

Lombardia. Lavoratori somministrati e atipici, aumentano gli iscritti alla Felsa Cisl (+2,5%). Chiuso il 2018 con 7.465 tesserati

Milano, 5 aprile 2019 –  Felsa Cisl Lombardia, categoria della Cisl che rappresenta i lavoratori somministrati, atipici e autonomi, chiude il proprio tesseramento regionale 2018 con 7.465 iscritti, in aumento del 2,5% rispetto all’anno precedente. Il dato di maggiore rilevanza consiste nel turn over, ovvero quasi il 60% sono nuovi iscritti, cioè persone che per la prima volta hanno deciso di aderire alla Felsa Cisl avendo un contratto di lavoro atipico, no standard. Inoltre il 50% degli associati ha meno di 40 anni.
“Questi due dati – commenta il segretario generale Felsa Cisl Lombardia, Daniel Zanda – confermano che il sindacato non è per nulla morto, ma anzi è vivo e gode anche di buona salute. Rigenerare ogni anno più della metà della propria base associativa è un compito difficile ma allo stesso tempo entusiasmante. Tra l’altro, è significativo che i nostri associati siano lavoratori temporanei che, nonostante abbiano un contratto non stabile, decidono di aderire al sindacato”. “Sfatiamo dunque il tabù – prosegue Zanda – che il sindacato non rappresenta o non è attrattivo per i giovani, perché dove vengono date risposte pertinenti con i bisogni della gente, anche i giovani aderiscono”. La stessa dirigenza della Felsa Cisl Lombardia ha mediamente meno di 40 anni: si tratta quindi di giovani che rappresentano i giovani. “Abbiamo ancora tanta strada da fare – conclude Zanda – perché il bisogno di tutela e rappresentanza è ancora elevato tra i lavoratori atipici. Ci prendiamo queste soddisfazioni consapevoli che il valore aggiunto che generiamo è un bene per tutta la Cisl e non solo per la nostra federazione”.

Condividi