CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Lombardia
  8. /
  9. Lombardia. Monsignor Delpini in...

Lombardia. Monsignor Delpini in visita alla Cisl di Milano

Milano, 7 marzo 2019 –  Questo pomeriggio l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, ha fatto visita alla sede della Cisl di via Tadino. Di seguito alcuni passaggi dell’intervento introduttivo del segretario generale della Cisl milanese, Carlo Gerla. 

 La Cisl                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 “Siamo una grande forza sociale. Siamo il sindacato dell’autonomia, dell’associazione, della contrattazione e lavoriamo per il bene comune. Siamo un’organizzazione aconfessionale, ma che indirizza la sua azione ispirandosi alla dottrina sociale della Chiesa. Siamo impegnati per fare ritrovare alle persone e al Paese una nuova idea di società in cui vivere, un modello in cui riconoscersi, che ci salvi dalla deriva dell’individualismo, dove i più forti sono liberi di scegliere”.

 Milano                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         “Il tempo che viviamo presenta non pochi problemi. Tante famiglie che soffrono e vivono in situazioni difficili hanno bisogno di risposte concrete da parte delle istituzioni, della politica, così come della rete del tessuto sociale, perché in troppe occasioni si sentono abbandonate. E questo accade anche a Milano. La città sta vivendo una fase di forte trasformazione, ma sembra talvolta viaggiare a due velocità: c’è la Milano della finanza, dell’economia, del lavoro, della moda, del turismo, dell’operosità e dell’accoglienza. E poi c’è l’altra Milano, quella delle ombre, soprattutto a livello sociale. La Milano delle periferie, che è sbagliato definire sempre degradate, ma che chiedono risposte e soluzioni. C’è la Milano dell’immigrazione, delle nuove povertà, della precarietà del lavoro, dell’emergenza abitativa. Servono risposte per questa Milano meno luccicante e ognuno deve fare la sua parte”.

 La Chiesa Ambrosiana                                                                                                                                                                                                                                                                                                     “Come lei, arcivescovo Delpini, ha sottolineato nel ‘Discorso alla città’ del 6 dicembre scorso, ‘l’obiettivo per tutti è il bene comune, come appartenenza consapevole e corresponsabile alla comunità cittadina’. Anche noi, come lei, siamo convinti che la prospettiva di Milano debba essere europea e mediterranea. La Chiesa Ambrosiana, attraverso le sue articolazioni caritative, e non solo – penso ad esempio alla rete capillare degli oratori – è un punto di riferimento fondamentale per la tenuta sociale del territorio. La Cisl vuole lavorare insieme alla Pastorale sociale e del lavoro della Curia, vuole continuare il cammino intrapreso con essa, per far sì che la solidarietà e la fratellanza possano contare su gesti concreti”.

Condividi