Milano, 6 Giugno 2018 – “Occorre adottare un nuovo paradigma economico e culturale per affrontare il tema del bilanciamento dei tempi di vita e lavoro”. E’ quanto sostiene la Cisl Lombardia, che in occasione del Festival dello sviluppo sostenibile organizza per giovedì 7 giugno il convegno “Work life balance. Nuovo paradigma per le politiche di conciliazione” per fare il punto della situazione in Lombardia, nello scenario europeo, ed avanzare proposte concrete per il cambiamento.
Si comincia alle 9.30 con la relazione introduttiva di Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia con delega alla Conciliazione e Pari opportunità. Segue l’intervento “Una nuova alleanza tra mercato, famiglia e lavoro” di Alessandra Smerilli, docente di Economia politica ed elementi di statistica alla Pontificia Facoltà di Scienze dell’educazione “Auxilium” di Roma.
Alla tavola rotonda “Le politiche di conciliazione per uno sviluppo sostenibile” partecipano: Silvia Piani, assessore alle Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità Regione Lombardia, Virginio Brivio, presidente Anci Lombardia, Mauro Gattinoni, direttore Confapindustria Lombardia, Valeria Negrini, presidente Alleanza Cooperative Italiane Welfare Lombardia, don Edoardo Algeri, presidente Federazione Lombarda dei Centri di Assistenza alla Famiglia (Felceaf), Cinzia Sechi, Policy Advisor della Confederazione europea dei sindacati. Conclude la mattinata Ugo Duci, segretario generale della Cisl Lombardia.
Appuntamento giovedì 7 giugno, dalle ore 9.30, al Centro culturale di Milano, in Largo Corsia dei Servi 4 a Milano.