Feltre, 27 aprile 2018 – Firmato il contratto aziendale alla Manfrotto (Vitec group). Il contratto aziendale avrà valenza per il triennio 2018-2020 e coinvolgerà i 150 lavoratori del quartier generale di Cassola (Vi) e i 350 dipendenti dei tre stabilimenti produttivi di Feltre. L’accordo è stato firmato unitariamente da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm. Dalle assemblee con i lavoratori di tutti gli stabilimenti risposta favorevole per il 90%. “Si tratta di un contratto dalla forte spinta innovativa, in particolare per quanto riguarda le relazioni industriali, la partecipazione dei lavoratori alle strategie d’impresa, la riforma dell’inquadramento unico, la previdenza complementare e la messa e disposizione dei lavoratori di importanti quote di welfare”, dicono i sindacati di categoria.
Grande soddisfazione da parte della Fim Cisl. “Questo contratto – afferma il responsabile territoriale di Feltre Mauro Zuglian – misura la capacità delle Rsu di superare vecchi schemi sindacali di mera rivendicazione, proponendo la partecipazione non solo come indispensabile elemento per il miglioramento delle performance aziendale, ma anche come unico strumento in grado di ricercare strade innovative capaci di risolvere nuove e vecchie problematiche legate alla vita del lavoratore”. L’importanza dell’accordo richiama anche l’attenzione del Segretario generale della Fim del Veneto Massimiliano Nobis, che si congratula con chi ha perorato la rappresentanza dei lavoratori e raggiunto un accordo di estrema innovazione. “La Fim Cisl del Veneto – afferma – si congratula con tutte le Rsu, in particolare con i ragazzi eletti nelle liste della Fim Cisl alla Manfrotto per i contenuti dell’accordo. Partecipazione, professionalità, formazione e maggior tutela della persona si concretizzano grazie alla capacità di contrattare per la fabbrica del domani. Questo accordo è una tappa importante per la contrattazione in tutte le aziende metalmeccaniche della nostra regione”.