CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Puglia
  8. /
  9. Puglia. Mobilitazione nazionale Cgil,...

Puglia. Mobilitazione nazionale Cgil, Cisl, Uil sulla legge di stabilità: anche a Lecce il presidio di lavoratori e pensionati davanti alla Prefettura

Pubblicato il 12 Ott, 2017

Lecce, 12 ottobre 2017 – Anche a Lecce in occasione della Giornata di mobilitazione nazionale sulla legge di stabilità  indetta da Cgil, Cisl e Uil  per sabato 14 ottobre “per una Legge di bilancio che indirizzi il Paese verso la crescita e l’equità sociale”, si terrà un presidio davanti alla Prefettura in contemporanea con le altre province alle ore 10, “per sostenere le proposte del sindacato confederale in merito a lavoro, giovani, pensioni, contratti e sanità”

“Con la Legge di bilancio occorre imprimere al Paese una accelerazione in direzione della crescita, partendo dal rilancio e dal sostegno agli investimenti pubblici e privati, necessari soprattutto nei territori del Mezzogiorno, in infrastrutture ed innovazione – sottolineano in una nota i segretari generali di Cgil Cisl Uil, Valentina Fragassi Antonio Nicolì Salvatore Giannetto. “Occorrono più risorse e più politiche attive del lavoro dirette all’occupazione giovanile ed a chi nella lunga crisi ha perso il posto di lavoro. Occorre sospendere il già previsto adeguamento dell’età pensionabile all’aspettativa di vita e riformare tale perverso meccanismo, adeguare le pensioni al costo della vita e introdurre meccanismi di salvaguardia previdenziale per i più giovani e per le donne” proseguono ponendo anche l’accento sulla questione salariale che “va rilanciare nel paese operando sulla riduzione del prelievo fiscale su lavoro e pensioni e sul rilancio della contrattazione, a partire dal rinnovo del contratto dei lavoratori pubblici. Occorre inoltre respingere i programmati tagli al sistema sanitario che stanno fortemente intaccando il diritto alle cure e già spingono a non curarsi tante famiglie e tanti anziani”.

“Cgil Cisl e Uil si mobilitano a sostegno delle proposte presentate nel confronto con il Governo su queste tematiche, perché già nella emananda Legge di Bilancio siano previsti provvedimenti capaci di imprimere al nostro Paese ed al nostro territorio un impulso nuovo verso la crescita, il lavoro e l’equità sociale. Cgil Cisl Uil hanno chiesto di essere ricevuti da S.E. il Prefetto nel corso della mattinata di sabato per esporre i motivi della protesta e chiedere l’invio di una nota alla Presidenza del Consiglio dei Ministri” cpncludono.

 

 

 

Condividi