CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Sardegna
  8. /
  9. Sardegna. Cisl: “Attuare subito...

Sardegna. Cisl: “Attuare subito programma LavoRas”

Pubblicato il 21 Feb, 2018

Cagliari, 21 febbraio 2018.  Per la Cisl sarda è necessario che la Regione Sardegna apra al più presto la fase attuativa del programma integrato LavoRAs in modo tale che raggiunga il massimo dell’efficacia. Sono, infatti, quattro le operazioni da fare per far sì che LavoRas centri gli obiettivi per cui il programma è nato:

1)mantenimento della struttura del programma e dei relativi finanziamenti per ciascuna tipologia di intervento; 2) realizzazione di un cronoprogramma di ciascuna misura, a partire da quella cantieri, che contenga tempistiche certe e scadenze vincolanti per i soggetti gestori e attuatori; 3) prosecuzione del confronto sia sulla parte attuativa dei cantieri, sia soprattutto sulla definizione delle misure di politica attiva e degli altri intervent; 4) avvio immediato dell’Osservatorio per concordare tempi e modalità di monitoraggio del funzionamento del programma LavoRas sul versante della spesa e dell’efficacia degli strumenti.

“Tempi certi – dice il segretario generale Cisl, Gavino Carta – a cui deve essere associata un’azione volta a massimizzare la semplificazione delle procedure, altro punto debole che spesso inficia gli interventi della Regione e su cui la CISL, anche in sede di confronto della manovra di bilancio, ha richiesto un deciso cambio di passo”.

Relativamente alla ripartizione delle risorse finanziarie tra le tre tipologie di interventi (52% cantieri, 38% politiche attive, 10% altri interventi), la CISL Sarda ritiene sia equilibrata e così debba essere mantenuta per la prima annualità. Eventuali rimodulazioni, in particolare sulla base del tiraggio degli strumenti di politica attiva, il sindacato ritiene che debbano essere realizzate solo a seguito del monitoraggio effettuato in sede di Osservatorio.

Condividi