CISL
CISL

  1. CISL
  2. /
  3. Notizie
  4. /
  5. Dai Territori
  6. /
  7. Dai Territori > Sardegna
  8. /
  9. Sardegna. Sindacati edili incontrano...

Sardegna. Sindacati edili incontrano l’assessore Ll.Pp Roberto Frongia

Pubblicato il 16 Mag, 2019

Cagliari, 16 maggio 2019 – I sindacati dei lavoratori edili della Sardegna nel primo incontro con l’Assessore dei Lavori Pubblici, Roberto Frongia, hanno chiesto due impegni:

1)sottoscrizione di un protocollo che garantisca trasparenza, rispetto delle norme di legge e contrattuali, tutela del lavoro edile e qualità delle opere realizzate;

2) istituzione di un tavolo permanente con tutte la rappresentanze sociali e istituzionali per monitorare l’andamento del settore.

L’incontro odierno– chiesto dai rappresentanti sindacali di FENEAL UIL, FILCA CISL e FILLEA CGIL.– con il nuovo Assessore dei Lavori Pubblici si è incentrato soprattutto sulla condizione in cui versa il settore edile della Sardegna, da oltre 10 anni dentro una crisi che ha comportato la perdita di oltre 30mila posti di lavoro e la scomparsa di più di 4mila imprese sarde.

“FENEAL-FILCA e FILLEA hanno sollecitato – scrivono in una nota i segretari generali M. Foddai, G. Matta ed E. Collu – una forte iniziativa dell’Assessore nei confronti dell’Anas affinchè sblocchi le ingenti risorse di cui dispone per migliorare la viabilità sarda e nel contempo dare ristoro alla forte richiesta di lavoro che viene dai disoccupati edili sardi”.

All’Assessore è stato chiesto inoltre un intervento per favorire la spendita di tutte le risorse disponibili già indicate nelle finanziarie approvate in questi anni e mai spesi.

Il Sindacato degli Edili, inoltre, ha sollecitato all’Assessore un’iniziativa specifica per far ripartire i lavori nella diga di Montinieddu di Pula e Cumbidanovu di Orgosolo.

 “L’Assessore Frongia – scrivono i sindacalisti – all’interno della strategia che intende portare avanti per dare slancio al settore, ha rassicurato FENEAL, FILCA e FILLEA circa la volontà di rilanciare il lavoro edile e il settore, impegnare tutte le risorse disponibili e soprattutto rafforzare la macchina burocratica/amministrativa con l’intento di dare certezza e continuità alle attività edili”.

Le Segreterie Regionali valutano positivamente i contenuti focalizzati nel primo incontro con l’assessore e attendono di verificare l’avanzamento del confronto.

 

 

Condividi