27 febbraio 2017 – Alcune delle maggiori griffe italiane e internazionali della moda (da Gucci a Ferragamo, a Cavalli) e del tessile (la Rifinizione Saturno di Prato), la più importante azienda farmaceutica d’Italia (Menarini) e multinazionali come Eli Lilly, realtà storiche come la Richard Ginori di Sesto Fiorentino, le principali aziende toscane del gas e dell’acqua.
Da queste e da altre realtà produttive, grandi e piccole, delle province di Firenze e Prato provengono i 70 delegati, in rappresentanza di 2800 iscritti, che parteciperanno domani, martedì 28 Febbraio al Congresso territoriale della Femca-Cisl, la federazione Cisl che associa i lavoratori dei settori moda, energia e chimica.
Il Congresso, che si svolgerà nell’Auditorium della Cisl Toscana (via Benedetto Dei 2/a – Firenze) arriva al termine di un percorso snodatosi attraverso assemblee sui posti di lavoro e nelle principali fabbriche del territorio e si concluderà con l’elezione degli organi direttivi della Femca Firenze-Prato per i prossimi 4 anni.
Ai lavori prenderanno parte anche il Segretario generale della Cisl di Firenze-Prato, Roberto Pistonina e Gianni Rizzuto, della Femca nazionale, che ha partecipato alla trattativa per il rinnovo del contratto tessile-abbigliamento, il più importante del sistema moda Italia che copre 400 mila lavoratori in tutto il Paese e rappresenta il contratto più applicato nella provincia di Prato.